Skip to main content

Tra Aroma e Fondazione nasce Caffè Carditello

Le macchine a cialde di Aroma diventano lo sponsor ufficiale della Fondazione della Reggia di Carditello, dando vita a della gustose cialde Caffè Carditello in loro onore.

Nelle distese agricole della provincia di Caserta, a pochi kilometri dalla Reggia di Caserta, sorge la Reggia di Carditello, tenuta di caccia di Re Ferdinando di Borbone.

Aroma, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine da caffè, diviene sponsor della Fondazione, che gestisce e supervisiona la ristrutturazione e gli eventi che si svolgono alla Reggia di Carditello (per saperne di più sul Sito e sugli eventi, clicca qui).

Il progetto Caffè Carditello

Nasce nel 2020 il progetto Caffè Carditello, non solo un caffè ma un progetto di riscatto e rivincita. La Reggia, infatti, sottratta all’abbandono e al degrado, negli ultimi anni ritrova gli antichi splendori architettonici, e rinnovate le attività al suo interno: dall’allevamento del cavallo Persano, originario del Sito, alle attività sociali più variegate, dai concerti all’aperto, ai voli in mongolfiera.

Il ricavato dalla vendita del Caffè Carditello, contribuirà a finanziare le ristrutturazioni e le innumerevoli attività del Sito.

La reggia di Carditello – voluta da Ferdinando IV di Borbone ed edificata intorno al 1787 da Francesco Collecini, collaboratore di Luigi Vanvitelli – nasce come Fattoria Reale con l’allevamento di cavalli Persano e la prima manifattura regia di mozzarella di bufala.

Oggi, dopo aver resistito alle ferite della criminalità ed essere stato recuperato dallo Stato, Carditello è un esempio di riscatto e rinascita, aperto a famiglie, bambini e rifugiati anche grazie ad un accordo Sprar.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Sicuro di non voler procedere all'acquisto?

Inserisci la tua email per avere già pronto il tuo carrello quanto ti riconnetterai.