Skip to main content

Aroma e Kenon, la nuova partnership nel mondo del caffè a cialde

Siamo lieti di annunciare una nuova collaborazione che celebra l’eccellenza italiana nel mondo del caffè: Caffè Kenon ha scelto la nostra macchina a cialde Iconica per esaltare le sue pregiate miscele. Questa partnership rappresenta l’unione perfetta tra la qualità superiore del caffè Kenon e l’eleganza del design italiano di Iconica.

La torrefazione storica Caffè Kenon

Caffè Kenon vanta una storia che inizia nel 1892 a Napoli, specializzandosi nella selezione, torrefazione e vendita delle migliori origini di caffè. Nel 1962, l’azienda ha visto la nascita di Café Centro Brasil ad opera di Vittorio Wurzburger, evolvendosi in una realtà produttiva e commerciale moderna, capace di coniugare artigianalità e qualità con le più recenti innovazioni tecnologiche. Oggi, il marchio è sinonimo di passione e dedizione, riconosciuto non solo in Italia ma anche a livello internazionale per la sua capacità di portare avanti la vera tradizione del caffè napoletano.
Caffè Kenon ha scelto Iconica tra le nostre macchine e tra quelle presenti sul mercato per esaltare al meglio le sue pregiate miscele. Il gruppo erogatore brevettato, con uno scambiatore di calore dotato di due siluri in ottone all’interno della caldaia, assicura un riscaldamento omogeneo e costante dell’acqua. Questa progettazione garantisce la massima cremosità di ogni miscela e una stabilità di temperatura, anche durante l’erogazione di più caffè consecutivamente. Inoltre, la precisione dell’estrazione consente di ottenere un espresso dal gusto ricco e bilanciato, esaltando le note aromatiche delle miscele Kenon.

Una partnership all’insegna del lusso

Kenon ha scelto Aroma come partner non solo per l’affidabilità e la qualità delle macchine da caffè in cialda, ma anche per la condivisione degli stessi valori: l’attenzione alla ricerca costante della perfezione e l’impegno tecnologico. L’obiettivo di questa collaborazione è offrire agli amanti del caffè un’esperienza sensoriale unica, in cui ogni dettaglio, dalla selezione della miscela alla preparazione dell’espresso, è curato con la massima precisione. La filosofia di entrambe le aziende si basa sulla volontà di preparare un caffè autentico e di qualità superiore, rispettando il saper fare artigianale e l’attenzione ai dettagli.

Inoltre, Iconica è dotata di una tanica extra large da 2 litri, che consente un utilizzo prolungato senza la necessità di frequenti ricariche. Il design elegante e le linee sinuose della macchina richiamano l’Italia della Dolce Vita, rendendola non solo un elettrodomestico funzionale, ma anche un elemento di stile in ogni ambiente. La scelta dei materiali di alta qualità, come l’acciaio inox e le finiture raffinate, sottolinea ulteriormente il connubio tra estetica e prestazioni tecniche, garantendo una macchina da caffè che si distingue nel mercato per la sua durabilità ed efficienza.
Questa collaborazione tra Caffè Kenon e Aroma rappresenta un connubio perfetto tra qualità ed eleganza, rafforzando ulteriormente il simbolo del Made in Italy nel mondo del caffè. Grazie a questa sinergia, i consumatori potranno godere di un caffè dal gusto autentico e dalla cremosità perfetta, preparato con una macchina capace di esaltare ogni nota aromatica delle pregiate miscele Kenon. Un incontro tra due eccellenze italiane, unite dalla passione per il caffè e dalla volontà di offrire solo il meglio agli intenditori di tutto il mondo.
Se siete curiosi di scoprire di più sulla macchina a cialde Iconica trovate maggiori informazioni su questo link.

I massimi esperti del caffè scelgono Aroma: un evento straordinario per il monoporzionato

L’eccellenza chiama eccellenza. Questa volta, i protagonisti di una storia che celebra il caffè di qualità sono i più grandi esperti italiani di caffè: Andrej Godina, Mauro Illiano e Francesco Costanzo. Hanno scelto la linea professional di Aroma, come punto di riferimento per un evento unico dedicato ai test di estrazione del caffè monoporzionato dei migliori torrefattori italiani. Il tutto è avvenuto durante il prestigioso SIGEP World 2025, una manifestazione internazionale che rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione per il settore del foodservice alla Fiera di Rimini.

i più grandi esperti italiani di caffè

Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e conferma il nostro impegno verso l’eccellenza e l’innovazione nel settore del caffè in cialde. I test condotti dai tre esperti non sono stati solo un’occasione per approfondire le tecniche di estrazione, ma anche per confermare che Aroma è sinonimo di qualità e affidabilità.

L’importanza dei test di estrazione

Per i veri appassionati di caffè, l’estrazione è un’arte. Ogni dettaglio, dalla pressione alla temperatura dell’acqua, contribuisce a creare quella tazza perfetta. Durante l’evento, Godina, Illiano e Costanzo hanno lavorato con diverse varietà di caffè selezionate tra i migliori torrefattori italiani, mettendo alla prova le nostre macchine professionali. I risultati? Una conferma che il sistema a cialde della nostra linea professional è all’altezza delle aspettative più esigenti. In particolare, è stato scelto il nostro modello La Doppia che, grazie alla sua capacità di garantire un’erogazione costante, si è rivelato la macchina ideale per eseguire questi test nel modo più obiettivo possibile.

Durante il SIGEP World 2025, questa sessione di test ha attirato l’attenzione di operatori del settore, giornalisti e appassionati, consolidando ulteriormente il nostro ruolo nel mercato. La manifestazione, con il suo prestigio internazionale, è stata il palcoscenico ideale per dimostrare il valore delle nostre soluzioni.

Aroma Professional: un punto di riferimento nel settore

Siamo fieri di essere stati scelti come partner per questo progetto. La nostra linea professional si distingue per le sue soluzioni avanzate, pensate specificamente per il settore del caffè monoporzionato. Ogni macchina è progettata per garantire una qualità costante e un’esperienza unica per chi assapora il caffè.

Questa collaborazione conferma non solo la nostra leadership nel mercato, ma anche il valore della nostra visione: offrire prodotti che uniscono praticità, sostenibilità, risparmio e risultati eccellenti. E quando questa visione viene riconosciuta dai migliori, il senso di soddisfazione è indescrivibile.

i più grandi esperti italiani di caffè

Un ringraziamento speciale

Ringraziamo di cuore Andrej Godina, Mauro Illiano e Francesco Costanzo per aver scelto Aroma. Il loro lavoro e la loro competenza rappresentano un faro per tutto il settore del caffè. Questo evento non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per nuove sfide e collaborazioni future.

Un grazie speciale anche al SIGEP World 2025, che con la sua cornice unica ha permesso di valorizzare ulteriormente il nostro lavoro. Partecipare a un evento di tale portata è stato per noi un onore e una grande opportunità per mostrare al mondo l’eccellenza di Aroma.

Per tutti gli amanti del caffè che desiderano scoprire di più sulle nostre soluzioni professionali, vi invitiamo a esplorare il nostro sito (clicca qui) e a seguirci per i prossimi aggiornamenti. L’eccellenza è un viaggio che siamo felici di percorrere insieme a voi.

 

Aroma PRO: la macchina del caffè esclusiva di 99 Caffè

Siamo entusiasti di presentarvi Aroma PRO, la nostra nuova macchina a cialde nata dalla collaborazione esclusiva con 99 Caffè, che celebra un sodalizio basato sull’amore per il caffè di qualità e l’innovazione continua. Questo modello racchiude tutta la nostra esperienza nel settore, portando la tecnologia professionale direttamente nelle vostre case.

 

Il meglio della tecnologia Aroma

In Aroma PRO abbiamo riversato le vostre esigenze, ascoltate con attenzione per realizzare un prodotto che risolve i piccoli problemi di ogni giorno. 

I suoi punti di forza includono:

 

    • Pompa potenziata e filtro professionale, per garantire sempre un caffè cremoso e corposo.
    • Materiali di alta qualità, come il gruppo in ottone e la leva in acciaio, progettati per durare.
    • Illuminazione LED retroilluminata con il logo di Aroma, per un tocco di stile e originalità.
    • Un  design ergonomico e tasti antivandalo che coniugano estetica e funzionalità.
    • Misure compatte: H 26.5 cm, L 16 cm, P 26 cm
    • Uno stile 100% italiano

 

Per noi, ogni dettaglio conta: per questo Aroma PRO è disponibile in nero, bianco, rosso e grigio, con un corpo macchina realizzato interamente in acciaio e vetro, senza plastica, per uno stile robusto ed elegante che riflette la nostra filosofia sostenibile.

Per i veri esperti, ecco altre caratteristiche tecniche:

  • Filtro cialda professionale: compatibile anche con le altre macchine Aroma.
  • Griglia in acciaio 99 Caffè anti-goccia: estetica e funzionale, per mantenere la macchina sempre pulita.
  • Ghiera in ottone trattato anti-rilascio silver: certificata per evitare il rilascio di particelle metalliche.
  • Termostato ad alta temperatura: per un caffè più caldo e corposo rispetto ai modelli standard.
  • Elettrovalvola integrata: per un funzionamento ancora più fluido.

 

Un’eccellenza firmata Aroma e 99 Caffè

Grazie alla tradizione artigianale di 99 Caffè, da oltre 40 anni sinonimo di qualità nella torrefazione e nei prodotti dolciari, questa macchina è il punto d’incontro tra tradizione e innovazione. Ogni dettaglio, dalla progettazione alla realizzazione, è pensato per offrirvi un caffè che vi conquisti al primo sorso.

 

Assistenza e cura senza compromessi
Come sempre, vi garantiamo la nostra assistenza ufficiale, per supportarvi in ogni fase. Inoltre, Aroma PRO è compatibile con le cialde ESE 44mm e i componenti delle nostre precedenti macchine, per una manutenzione semplice e un’esperienza senza interruzioni.

 


Per conoscere meglio la nostra Aroma Pro nata in collaborazione con 99caffè, vi consigliamo di vedere la loro ultima  video recensione su Youtube



Fateci sapere cosa ne pensate!

Perché le macchine a cialde con espulsione automatica e serbatoio di raccolta non sono igieniche?

Scegliere una macchina da caffè è una decisione che spesso si basa sulla ricerca di praticità, qualità della bevanda e facilità di manutenzione. Tra i sistemi a cialde, uno dei modelli più comodi sembra essere quello delle macchine con espulsione automatica e serbatoio di raccolta: la cialda usata viene rimossa automaticamente dopo l’erogazione. Tuttavia, questa funzione presenta problemi tecnici, soprattutto dal punto di vista igienico e della qualità del caffè.

capsule caffèLe cialde di caffè, a differenza delle capsule, hanno un involucro di carta che tende a trattenere umidità e residui di caffè. Questo non avviene con le capsule in plastica, che isolano il contenuto più a lungo ma non sono compostabili e quindi insostenibili per la tutela dell’ambiente.

(Per saperne di più sulla differenza tra cialde e capsule leggi il nostro articolo qui)

Da Aroma, scegliamo da sempre le cialde per la loro sostenibilità e abbiamo deciso di non progettare macchine con serbatoio di raccolta delle cialde usate, proprio per garantire sicurezza e igiene ai nostri consumatori.

 

Come funziona l’espulsione automatica

La funzione di espulsione automatica, con un serbatoio dedicato alla raccolta delle cialde esauste, prevede un vano interno in cui le cialde usate vengono espulse immediatamente dopo ogni utilizzo, senza bisogno di intervento manuale. Ogni cialda, una volta utilizzata, cade nel contenitore interno, dove rimane fino allo svuotamento del vano. Sebbene questa funzionalità possa sembrare vantaggiosa per chi desidera ridurre i passaggi necessari per preparare il caffè, presenta alcune criticità legate alla manutenzione e all’igiene.

Umidità e batteri: un ambiente favorevole alla proliferazione

Quando la cialda esausta si accumula nel contenitore, rilascia residui di caffè e una piccola quantità di umidità. Quest’umidità, unita al calore interno della macchina, crea un ambiente favorevole per la proliferazione di batteri e muffe. Anche se il contenitore viene svuotato regolarmente, resta spesso una patina umida e residui di caffè nel vano di raccolta, difficili da eliminare completamente. Questo problema igienico si traduce non solo in un potenziale rischio di contaminazione, ma anche in cattivo odore e  in un’alterazione del gusto del caffè.

La pulizia limitata e il problema dell’accumulo invisibile

Le macchine a cialde con espulsione automatica richiedono una manutenzione costante e accurata del serbatotio e non solo, ma il loro design chiuso rende difficile l’accesso alle parti interne. Nel tempo, si possono accumulare residui invisibili, che generano cattivi odori e compromettono la qualità del caffè. Inoltre, i batteri possono proliferare nelle zone nascoste, rendendo ancora più difficile mantenere elevati standard di igiene.

Come le macchine Aroma risolvono questi problemi

Le macchine Aroma sono progettate con un sistema manuale che permette di gestire la cialda usata immediatamente dopo la preparazione del caffè. Grazie al design aperto e alla facilità di accesso, i nostri modelli consentono una pulizia rapida e completa. Dopo l’utilizzo, la cialda viene espulsa manualmente, impedendo che si accumuli umidità nel vano e minimizzando la possibilità di residui persistenti.

Semplicità, sicurezza e qualità: Aroma ha deciso di non progettare macchine con espulsione automatica con serbatoio d’accumulo proprio per garantire un maggiore controllo dell’igiene. Con un semplice gesto, si può svuotare e pulire facilmente il pressa cialde, senza lasciare residui che possano compromettere il gusto del caffè o favorire la proliferazione di batteri.

I vantaggi del sistema manuale per un caffè più puro e sicuro

Scegliere un sistema manuale significa preferire un caffè di qualità costante, preparato in un ambiente pulito e sicuro. Con il sistema manuale, ogni cialda viene gestita singolarmente e non rimane a lungo nel vano cialde, eliminando così qualsiasi rischio di alterazione del gusto dovuto all’accumulo di residui. Inoltre, il design delle macchine Aroma consente di smontare facilmente le parti principali per una pulizia periodica e approfondita, assicurando che l’esperienza del caffè resti sempre piacevole.

La filosofia di Aroma: qualità e igiene al servizio del consumatore

Aroma crede che ogni tazza di caffè debba riflettere la qualità della miscela e della macchina utilizzata, senza compromessi sull’igiene. Proprio per questo, le nostre macchine sono progettate per un uso semplice e sicuro, senza elementi che possano ostacolare la manutenzione. Tutte le componenti sono pensate per durare a lungo e per essere facilmente accessibili durante le pulizie, senza necessità di interventi tecnici complessi. Il porta filtro delle macchine Aroma è estraibile e sganciabile, quindi con un semplice gesto è possibile smontare completamente il porta filtro e pulirlo. Un porta filtro fisso, non permette di eliminare i depositi di caffè che si formano all’interno. Lavare con semplice acqua il porta filtro, una volta a settimana, permette di avere sempre un caffè gustoso e sicuro per la salute dei consumatori.

La nostra scelta di non utilizzare un sistema di espulsione automatica con serbatoio di raccolta risponde a una filosofia che mette il consumatore al primo posto: un caffè sempre fresco, privo di contaminazioni, e una macchina che dura nel tempo, riflettendo i valori di qualità e sostenibilità di Aroma. Grazie all’attenzione per i dettagli e all’uso di materiali durevoli e facili da pulire, le nostre macchine rappresentano un investimento non solo nella qualità del caffè, ma anche nella salute e sicurezza dei nostri clienti.

 

Aroma: Soddisfazione per l’evento organizzato dall’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano

Il 9 settembre, nella patria del caffè, si è tenuta una giornata di grande rilevanza per il settore e per noi di Aroma: un evento dedicato all’espresso in cialda, organizzato dall’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano. È stato un momento di confronto, scoperta e celebrazione della qualità, e siamo orgogliosi di essere stati tra i protagonisti di questa esperienza unica.

Durante l’evento, rigorosamente a porte chiuse, il presidente dell’Associazione Francesco Costanzo insieme ad altri professionisti del caffè hanno potuto confrontare diverse macchine da caffè dei migliori brand italiani, con particolare attenzione al formato in cialda. Costanzo, ha evidenziato come il caffè in cialda sia particolarmente amato nel Sud Italia, soprattutto a Napoli, dove è simbolo di cultura e tradizione. Il mercato del caffè in cialda è ampio e variegato, con una grande offerta di macchine e miscele disponibili. L’obiettivo dell’evento era mettere a confronto diverse attrezzature e miscele per comprendere meglio le peculiarità di ciascuna strumentazione e il modo in cui influisce sulla qualità dell’espresso erogato.

Le macchine Aroma tra le più apprezzate

Le nostre macchine sono state tra le più apprezzate dagli esperti Andrej Godina e Mauro Illiano, i quali hanno eseguito oltre 100 assaggi sensoriali su differenti attrezzature. Il loro riscontro positivo conferma il nostro impegno costante per offrire soluzioni tecnologiche all’avanguardia, sempre in grado di valorizzare al massimo ogni estrazione, nel rispetto delle tradizioni e delle aspettative dei consumatori. 

Un aspetto fondamentale che ha riscosso apprezzamento è la costanza della temperatura durante l’intero processo di estrazione. Le nostre macchine sono in grado di mantenere la temperatura dell’acqua stabile, un parametro cruciale per preservare i delicati aromi e ottenere un caffè espresso sempre equilibrato. Questo livello di precisione contribuisce a valorizzare anche le note aromatiche più complesse, assicurando che ogni tazza sia il risultato di un processo uniforme.

Inoltre, l’alta qualità dell’estrazione anche a distanza di tempo è stata un altro elemento chiave riconosciuto dagli esperti. Grazie alla nostra tecnologia brevettata, le macchine Aroma garantiscono una prestazione costante anche dopo lunghi periodi di utilizzo continuativo, riducendo al minimo le variazioni nei parametri critici, come la pressione e il tempo di infusione. Questo significa che gli amanti del caffè possono contare su una qualità impeccabile sia al primo che al centesimo espresso.

L’attenzione a questi dettagli tecnici è ciò che permette alle nostre macchine di rispettare non solo le tradizioni dell’espresso italiano, ma anche di soddisfare le esigenze moderne di efficienza e affidabilità, confermandosi così come una scelta di eccellenza per chiunque cerchi un’esperienza di caffè senza compromessi.

La partecipazione a questo evento non solo ci ha permesso di far conoscere meglio i nostri prodotti, ma ci ha anche offerto l’opportunità di confrontarci con altre realtà leader del settore, come Spinel, La Piccola, Faber, Frog e altre aziende di spicco. La nostra missione, infatti, è quella di promuovere una cultura del caffè consapevole, che coniughi innovazione e rispetto delle radici della tradizione napoletana e italiana.

L’evento ha dimostrato come il caffè in cialda possa offrire esperienze sensoriali uniche, grazie all’interazione tra macchine di alta qualità e miscele selezionate. Per noi di  Aroma, si tratta di una conferma dell’impegno nel fornire soluzioni innovative per il caffè, sempre all’insegna della sostenibilità e dell’eccellenza. 

Continueremo a lavorare con dedizione per offrire esperienze di caffè eccellenti, sempre in linea con gli standard di qualità che ci contraddistinguono. Ringraziamo l’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano per aver apprezzato il nostro lavoro e ci auguriamo che momenti di condivisione come questo possano ripetersi, per alimentare il dialogo e la passione attorno al mondo dell’espresso.

Aroma e Caffestro: Una Collaborazione Esclusiva Porta le Macchine da Caffè in Cialde in Bosnia

Siamo lieti di annunciare una nuova ed entusiasmante collaborazione tra Aroma e Caffestro, una partnership che segna l’inizio di un viaggio straordinario nel mondo del caffè in Bosnia. Grazie a questo accordo esclusivo noi di Aroma sbarchiamo nel mercato bosniaco, portando con noi l’autentica tradizione dell’espresso italiano. In collaborazione con Caffestro, un’azienda guidata dalla passione per il caffè di qualità, ci impegniamo a offrire un’esperienza che combina artigianalità, innovazione e sostenibilità.

La Nascita di Caffestro e l’Amore per il Caffè Italiano

l’idea di portare le macchine da caffè Aroma in Bosnia è nata dall’amore per il caffè italiano e dal desiderio di offrire ai consumatori bosniaci un’esperienza premium. “Volevamo che anche in Bosnia fosse possibile godere del vero espresso italiano a casa o in ufficio, proprio come nei migliori bar di Napoli,” spiega Mira. La combinazione della qualità del caffè, il design elegante delle macchine Aroma e l’attenzione ai materiali sostenibili rende questa partnership una vera innovazione per il mercato locale.

Cosa Rende Aroma Unica?

Aroma si è trasformata in un leader del settore grazie a un continuo investimento in ricerca e sviluppo. Le nostre macchine utilizzano cialde E.S.E. (Easy Serving Espresso), che contengono circa 7 grammi di caffè, lo stesso dosaggio usato dai baristi, e garantiscono una preparazione impeccabile ogni volta.

“L’innovazione tecnologica è al centro del nostro lavoro,” racconta Caterina, CEO di Aroma. “Abbiamo brevettato un gruppo erogatore che permette di mantenere una temperatura costante e un’estrazione cremosa, riducendo il consumo energetico. Ogni macchina Aroma è pensata per offrire un espresso perfetto, rendendo l’esperienza del caffè a casa o in ufficio indimenticabile.”

L’Eccellenza del Caffè Italiano in Bosnia

Per il mercato bosniaco, la nostra collaborazione con Caffestro rappresenta una novità assoluta. Mira Brazys sottolinea l’importanza di offrire un prodotto artigianale di altissima qualità: “Abbiamo viaggiato attraverso diverse regioni d’Italia per selezionare i migliori torrefattori artigianali. I nostri caffè sono scelti con cura per garantire un blend unico e di qualità superiore. Questo, unito alla tecnologia delle macchine Aroma, ci permette di portare il vero espresso italiano anche qui.”

Una Visione Comune di Sostenibilità

Come ci ha raccontato Mira Brazys, direttrice di Caffestro, con Caffestro condividiamo un impegno verso la sostenibilità. Le nostre macchine sono realizzate prevalentemente in acciaio inossidabile, materiali riciclabili e durevoli, con pezzi di ricambio sempre reperibili. Come ha spiegato Caterina De Mauro, “Vogliamo che le nostre macchine rimangano nelle case dei nostri clienti il più a lungo possibile, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo una cultura del consumo responsabile.”

Un Espresso per Ogni Esigenza

“Non si tratta solo di un caffè, ma di un’esperienza completa,” afferma Mira Brazys. Le macchine Aroma, con il loro design compatto e il consumo ridotto di energia, sono perfette per ogni tipo di consumatore: dalle case private agli uffici, fino agli hotel e alle aziende. Per i clienti più esigenti, la linea HORECAROMA offre macchine industriali di altissima qualità, ideali per i professionisti del settore della ristorazione.

Guardando al Futuro

Questa collaborazione rappresenta solo l’inizio. Aroma e Caffestro non vedono l’ora di ampliare la loro presenza in Bosnia, con piani per espandersi anche in Serbia e in altri mercati della regione. Eventi di degustazione, promozioni speciali e dimostrazioni dal vivo permetteranno ai consumatori di scoprire e innamorarsi del caffè Aroma.

Con la nostra attenzione alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità, siamo sicuri che questa collaborazione porterà l’autentica esperienza del caffè italiano nelle case e negli uffici di tutta la Bosnia.

Scopri di più sul nostro sito web e seguici su Instagram per rimanere aggiornato sulle ultime novità!

Apre il primo store in Europa: Aroma sceglie la Germania

Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che segna un’importante tappa nella storia di Aroma: abbiamo ufficialmente aperto il primo store monomarca in Europa! Dopo anni di dedizione e impegno, abbiamo deciso di espandere i nostri orizzonti e portare l’esperienza unica di Aroma nel cuore del continente europeo. La città che abbiamo scelto per questo importante debutto è Darmstadt, in Germania.

Perché Darmstadt?

Darmstadt non è solo una città, ma un centro pulsante di innovazione e cultura, perfettamente in linea con i valori che rappresentano Aroma. Conosciuta per il suo spirito pionieristico, Darmstadt è un luogo dove tradizione e modernità si fondono armoniosamente, rendendola la cornice ideale per il nostro primo store europeo. Qui, i visitatori potranno scoprire l’essenza di Aroma in un ambiente minimale capace di esaltare appieno i colori e le forme delle nostre macchine. 

Cosa aspettarsi dal nuovo store

Nello store di Darmstadt vi aspetteranno i fratelli Gennaro e Marco Marfucci che con la loro professionalità e cordialità vi guideranno nelle scelta della macchina più adatta alle vostre esigenze. Una vera esperienza del gusto, sarà infatti possibile acquistare le macchine sia della linea Aroma che HorecAroma, assaggiare il caffè, partecipare a workshop dedicati e tanto altro ancora! Ogni elemento è stato pensato per far immergere i clienti nel mondo di Aroma. Oltre a una vasta gamma di prodotti, lo store sarà un luogo di incontro per gli amanti del caffè italiano, ricevere consigli personalizzati e partecipare a eventi esclusivi.

Un nuovo capitolo per Aroma

L’apertura di questo store rappresenta molto più di un semplice traguardo per noi. È l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di Aroma, un capitolo che vede l’espansione della nostra presenza in Europa e la possibilità di raggiungere un pubblico ancora più ampio. La nostra ambizione è di continuare a crescere, rimanendo fedeli ai valori che ci hanno guidato finora: qualità, passione e innovazione.

Siamo impazienti di accogliervi nel nostro Aroma store e di farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Continuate a seguirci per restare aggiornati su tutte le novità riguardanti l’apertura e le iniziative che seguiranno.

Per maggiori info:
Aroma store

Gennaro Marfucci
Hermannstrasse 1 – 64285 Darmstadt
01778385248
aroma.darmstadt@gmail.com 

Benvenuti nel mondo di Aroma, benvenuti a Darmstadt! 🇩🇪

La Collaborazione tra Kimbo e Aroma: una Macchina da Caffè in Cialde in esclusiva

Negli ultimi anni noi di Aroma, abbiamo collaborato con Kimbo per la produzione di una macchina da caffè in cialde esclusiva per il brand: la Kimbo Metal.

La Macchina da Caffè Kimbo Metal: Una Creazione di Aroma

Aroma ha avuto l’onore di lavorare a stretto contatto con Kimbo per sviluppare una macchina da caffè in cialde. Questa collaborazione ha portato alla nascita di una macchina esclusiva dove la tradizione del caffè napoletano di Kimbo ha incontrato la tecnologia di Aroma.

Caratteristiche della Macchina da Caffè Kimbo:

  • Design Funzionale e Compatto: Progettata per adattarsi a qualsiasi ambiente.
  • Facilità d’Uso: ha un’interfaccia semplice e intuitiva.
  • Qualità del Caffè: ogni tazza di caffè è ottima, esaltando gli aromi unici delle miscele Kimbo.
  • Manutenzione Ridotta: richiede una manutenzione minima.

Le Macchine da Caffè Aroma: Longevità e Solidità

Aroma non si occupa solo di progettare e produrre macchine per altri brand, ma soprattutto è riconosciuta nel settore per la produzione di macchine da caffè che si distinguono per la loro longevità, solidità e tecnologia. Le nostre macchine sono progettate per durare nel tempo, offrendo una qualità costante e affidabile.

Punti di Forza delle Macchine Aroma:

  • Materiali di Alta Qualità: Utilizziamo solo materiali resistenti e duraturi per garantire che le nostre macchine possano sopportare l’uso quotidiano sia a casa che in ufficio.
  • Tecnologia Avanzata: Le nostre macchine sono dotate delle più recenti innovazioni tecnologiche per assicurare un’estrazione perfetta del caffè e un sistema di risparmio energetico brevettato.
  • Manutenzione Facile: Progettiamo le nostre macchine per essere facili da mantenere, riducendo al minimo il tempo e gli sforzi necessari per la pulizia e la manutenzione.

La Best Seller: Aroma Plus+

Tra i vari modelli prodotti da Aroma, la Plus+ è senza dubbio la nostra macchina best seller. È amata dalle aziende e dai privati  per la sua affidabilità e le sue prestazioni superiori.

PLUS+ di Aroma

Caratteristiche della macchina Aroma Plus+:

La nostra Plus+ è disponibile in diversi colori ed è anche personalizzabile, inoltre grazie alle misure ridotte e uno stile moderno e minimale si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico o lavorativo.
Plus+ racchiude in sé anni di ricerca e perfezionamento per ottenere il massimo da tutti i punti di vista. 

Confronto Tecnico: Macchina Kimbo vs. Aroma Plus+

 

Caratteristica Macchina Kimbo Aroma Plus+
Gruppo erogatore Smart  Standard
Erogazione Naked Con beccuccio
Pressacialda Fisso Regolabile
Portafiltro  Fisso Estraibile e sganciabile
Serbatoio In vetro In vetro
Personalizzazione No Si

 

La collaborazione tra Kimbo e Aroma ha dato vita a una macchina da caffè in cialde che esalta l’ottimo caffè Kimbo. 

Aroma, con la sua gamma di macchine, inclusa la best seller Plus, continua a distinguersi per la qualità, la durata e l’affidabilità delle sue soluzioni. Scegliere una macchina da caffè Aroma significa investire in un prodotto che garantirà soddisfazione e prestazioni eccellenti per molti anni a venire.

Per scoprire tutta la gamma Aroma clicca qui.

 

Aroma, le parole di Caterina De Mauro per Ernesto Tarchi

Le pagine “Chi siamo” dei siti corporate spesso narrano l’origine di un’azienda, l’anno di fondazione e gli obiettivi, ma raramente esplorano le emozioni che si nascondono dietro quelle parole. Troppo spesso dimentichiamo che le aziende non sono solamente costituite da processi e automatismi; trascuriamo il fatto che dietro a queste attività ci sono persone con timori, speranze e dubbi.

È proprio con questo spirito che la nostra CEO, Caterina De Mauro, ha contribuito al libro di Ernesto Tarchi, raccontando sinceramente cosa attraversa la mente di una giovane studentessa universitaria alla vigilia della sua nuova vita da imprenditrice.

Ecco un estratto dal libro “Vendere Caffè 3 – Tutti i segreti delle macchine a cialde, capsule ed espresso bar per un perfetto espresso“: 

 

LA SCELTA

Sette anni fa, quando percorrevo il porticato universitario, sorretto dalle colonne in tufo, che frammentavano in fasci di luci il sole cocente del pomeriggio, mai avrei immaginato le sfide, gli errori e i traguardi che avrebbero descritto gli anni a venire. A ripensarci, il pavimento di quel porticato, che alternava luci ed ombre, era premonitore. Ma andiamo con ordine.

In queste pagine, non voglio scrivere solo di ciò che si sa già sulla nostra Azienda, accordi, partnership, prodotti, insomma ciò che si può leggere su internet o che può essere voce di corridoio. Non voglio parlare di numeri, fatturati, o scelte commerciali. Ho deciso di scrivere di getto, e probabilmente non correggerò nulla e non taglierò parti che di impulso avrò avuto voglia di scrivere. Voglio raccontarvi l’altro, ciò che sta veramente dietro le cose visibili, e che ha sempre guidato le nostre scelte e azioni. Voglio raccontarvi cosa c’è davvero dietro ad Aroma: il cuore e la famiglia.

Mi piace ricordare il mio inizio, come un vero e proprio salto nel buio. Nessun membro della mia famiglia aveva mai lavorato nel settore del caffè. Nessun torrefattore, nessun commerciante di crudo, nessun barista, nessun tecnico, nessun negoziante, nessun assaggiatore. C’era solo mio padre, con quel gruppo erogatore disegnato, un brevetto presentato in attesa di esito, e un grande ottimismo nei suoi occhi, quello che da sempre lo accompagna nei suoi svariati e variopinti progetti.

Frequentavo l’Università, ero ormai alla Specialistica. Se qualche giorno non frequentavo corsi, o se qualche giorno decidevo di trattenermi a letto al mattino, era impensabile arrivare fino a pranzo senza che una telefonata di mio padre mi svegliasse: 

we buongiorno, per favore cerchi un fornitore di termostati e poi scrivi una mail per un ordine?”, 

papà io non so cosa siano i termostati”,

 “eh ma io mo’ non ho tempo di spiegarti, vedi tu”. 

Ricordo quanto odiassi inviare quelle mail e quanto mi pesasse aprire il mio Lenovo bianco, regalo per il mio primo esame all’Università di mio nonno, e svolgere quei compitini, di cui spesso non ne comprendevo neppure la finalità. 

Mio padre cercava un aiuto da un lato e di darmi degli stimoli dall’altro. Ma d’altro canto avevo i miei progetti, il mio percorso universitario, una candidatura a dottorato, perché mai avrei dovuto sapere cosa fosse un termostato? Nel giro di poco, quelle email furono accompagnate da telefonate, giorno dopo giorno sempre più frequenti. Mi fu regalato un tablet quel Natale del 2014, doveva servire a giocare con i miei amici, ma divenne presto il mio ufficio portatile. Ormai mentre seguivo i corsi e prendevo appunti, rispondevo alle mail dei fornitori e dei corrieri, durante le pause dalle lezioni rispondevo alle telefonate, che continuavo a silenziare mentre i professori notavano la mia iperattività tra i banchi, che emergeva rispetto alla generale monotonia dei miei colleghi. Sono stata sempre multitasking e questo ha giocato a mio favore. Chi non vive questo tutti i giorni? Ognuno di voi è sommerso, spesso fino a tarda sera. Ebbene, stavo provando quell’adrenalina che non mi avrebbe più lasciata per gli anni successivi.

Ricordo molto bene il 2015. Ho compiuto, probabilmente, la scelta più importane della mia vita. Chi di voi non si è mai trovato a pensare ossessivamente ai pro e i contro di una determinata decisione, paralizzato dalla paura di sbagliare? Credo tutti. Io ero ad un bivio: da un lato, una carriera accademica con buone possibilità di successo, dal futuro certamente faticoso e precario sotto alcuni aspetti, ma sicuramente chiaro, segnato e percorso da altri prima di me, che ti avrebbero seguito e consigliato; dall’altro, un padre, un progetto, tanti rischi e tanti punti di domanda. 

Inutile dire quale sia stata la scelta. L’amore per la mia famiglia mi ha fatto fare quel salto nel buio, senza protezioni.

Se mi sono mai pentita della scelta che ho fatto? No. Mai. 

Perché? Perché quando si sta per compiere una scelta, ognuno di noi deve fermarsi un attimo e analizzare i pro e i contro di entrambe le strade. Ancora oggi provo a non rinunciare a nulla, perché per carattere non accetto il “non si può fare” come risposta. Ma … allarme spoiler. Ogni scelta comporta inevitabilmente una rinuncia. 

Accettato questa condizione imprescindibile, bisogna affidarsi ad un’analisi razionale e nel dubbio un po’ all’istinto, che è sempre quel calcio finale che ti convince a fare le cose.

E’ questo tempo che dedichiamo alla valutazione che ti permette di non avere rimpianti. Basta ripetersi: “in quel momento ho compiuto questa scelta, e non un’altra. Significa che non potevo scegliere qualcosa di diverso”. 

Questo è un punto fermo, che mi ripeto sempre quando ripenso al passato. Avremmo potuto decidere diversamente? Si, ma non l’abbiamo fatto. Punto. Allora, significa che non avevamo gli strumenti per compiere una scelta diversa.

Da questo momento in poi? Quelle mail e quelle telefonate diventano il mio pane quotidiano. Ciò che era una forzatura, diventa passione, ciò che era l’esecuzione di un compito diventa obiettivo attivo, progettualità. Aroma diventa la mia ragione di vita, tanto da rendere secondario tutto il resto.

Ho fatto rinunce per Aroma? Davvero tante. Ma ogni cosa importante merita il suo tempo e la sua cura. Non esiste successo, senza costanza e perseveranza.

Come le ombre del porticato, la vita è un’alternanza tra luci e ombre. Il piacere sta nell’attraversarle.

 

Una donna in un mondo di uomini

Mi è stato chiesto qualche volta come sia essere donna in un mondo lavorativo prevalentemente gestito da uomini. Ho percorso a ritroso la mia esperienza, cercando di far caso a come si ci senta ad essere donna, ma mi verrebbe subito da rispondere “non sono mai stata uomo, non so come ci si senta”. 

Se penso che nel mondo del lavoro essere donna sia diverso dall’essere uomo? Sicuramente si. Necessariamente in modo negativo? Credo di no.

L’essere donna purtroppo si scontra in modo più o meno forte, con dei pregiudizi culturali. Esistono per molti ancora i lavori “per i maschi” e i lavori “per le femmine”. Varie volte mi è capitato di dover spiegare di non essere la “segretaria” ma la titolare. Altre volte ho dovuto dimostrare di avere competenze tecniche nel mio campo, prima di riuscire ad instaurare un dialogo con qualche cliente. Altre frequenti volte ho dovuto dimostrare di poter essere un valido interlocutore e non solo l’immagine dell’Azienda. Ho dovuto spesso faticare per poter ottenere quel rispetto e considerazione, soprattutto all’inizio dell’attività, quando con papà eravamo soliti dividerci i compiti. 

Viviamo in una società che culturalmente vede la donna come colei che deve scegliere un lavoro subordinato e che deve dedicarsi alla famiglia e alla casa. La donna è portata per ruoli di precisione e metodici. La donna è colei che spesso serve da immagine ad una fiera o fa da interprete durante una trattativa. Una donna imprenditrice, non è usuale, e questo preconcetto lo percepisco e lo vivo continuamente. Spesso, quando concordiamo meeting o appuntamenti con nuove aziende, noto lo stupore nei volti di chi ci riceve, quando non entra in stanza un uomo sulla cinquantina, ma una ragazza trentenne, senza che nessuno le faccia da coda. 

Se tutto questo costituisca un limite? Onestamente, lo percepisco più come un limite per gli altri che per me. 

Io piuttosto la percepisco come una sfida continua, di poter dimostrare il contrario e riuscire comunque nei miei obiettivi, abbattendo le reticenze e i preconcetti. Riuscire ad anteporre le competenze professionali e intellettive, rispetto a quelle fisiche, è un lavoro continuo che chi come me, ambisce a ruoli più indipendenti, deve fare ogni giorno.

Credo che nonostante in questo senso il mondo sia in continua trasformazione e che grandissimi passi siano stati fatti in termini di emancipazione non solo femminile, molta strada vada ancora fatta. Prima di me le donne hanno avuto ancora più difficoltà, e credo che con le nuove generazioni, la strumentalizzazione della donna quale semplice oggetto di desiderio, si assopisca, in favore di una maggiore equità. Vero è che, grande lavoro deve essere fatto da noi stesse. Mi rammarica spesso vedere, che molte ragazzine e donne non ci tengono particolarmente a mostrarsi differenti, e che anzi, nel ruolo del trofeo ci stiano particolarmente bene. Quindi non voglio farne un discorso generale, ma solo delle donne che come me hanno scelto strade diverse. Per quanto ci riguarda, siamo costrette più degli uomini a dimostrare di essere all’altezza, di avere molto di più da offrire, rispetto alla maternità, ad un buon piatto di pasta e ad un bel vestito. La donna non è un trofeo dell’uomo, da esibire, ma protagonista insieme a lui del bel film che è la vita. 

 

I punti fondamentali della crescita di Aroma

Gestisco l’Azienda da sette anni, ho 32 anni, e probabilmente una delle più giovani del settore. Pertanto ho poca esperienza rispetto a tantissimi altri, che nel lavoro ci sono cresciuti sia anagraficamente che imprenditorialmente. Posso però sicuramente dire quali sono stati per me, i punti che ho ritenuto chiave per la crescita di Aroma.

La famiglia: Da piccole, io e le mie sorelle, siamo state abituate a lavorare, ad apprezzare ciò che riuscivamo ad ottenere, a condividere ciò che avevamo con la famiglia. Aroma è nata da una scommessa, dall’ingegno di papà e dalla buona volontà mia e di mia sorella. Tre persone completamente diverse, dal carattere ai difetti, ai punti di forza e abilità. Il segreto? L’unione. 

Non è la prima attività che è nata in famiglia in questa generazione, ed il loro successo è dovuto all’incastro virtuoso delle nostre capacità. Mia madre è una forza della natura, mio padre estremamente ingegnoso e creativo, mia sorella una macchina da guerra (come lei qualche volta si definisce per prendermi in giro), precisa, intelligente ed affidabile. L’azienda oggi è costituita da uno staff più ampio e a molti collaboratori esterni, ma lo spirito e i valori dei De Mauro, continua a vivere e a guidare l’attività di ognuno di essi.

Misurabilità: L’Azienda si basa sui numeri. Ogni singolo aspetto è misurabile. Se non lo è, significa che non è stato organizzato. Dal numero di chiamate in ingresso e in uscita, dal numero recensioni alle richieste di assistenza, dalle percentuali di affidabilità dei prodotti finiti ai semilavorati, alla soddisfazione dei clienti, e così ancora. Ogni cosa è tracciata e valorizzata in bilanci periodici. E questo processo continua a subire miglioramenti e implementazioni continue, per una reportistica sempre più dettagliata. 

Nessuna scelta, decisione o investimento deve basarsi solo sull’istinto e il rischio imprenditoriale. E’ importante analizzare per poter prendere decisioni. In Aroma questo processo è curato con attenzione ed è sottoposto a continui miglioramenti, per analisi sempre più dettagliate. Il basare le decisioni anche sui numeri, ci ha permesso di fare i passi al momento giusto, e con consapevolezza. La crescita del fatturato costante è frutto di tutto questo lavoro, che commisura investimenti e risultati.

Risorse umane: Molto probabilmente questo costituisce il vero cuore e segreto del successo di Aroma. Lo staff. 

Aroma nasce dalla famiglia. Me, mio padre, mio nonno. Più tardi si unisce anche mia sorella. La famiglia si caratterizza per visioni diverse e conciliabili, un confronto continuo e costruttivo, e da un legame inscindibile tra i membri, che supera ogni eventuale divergenza di opinioni e vedute, sempre alla ricerca di nuovi equilibri. 

Col tempo, collaboratore dopo l’altro, lo staff cresce. So molto bene quanto sia difficile trovare elementi validi, soprattutto negli ultimi anni, e non sto qui a discuterne i motivi socio politici che ne fanno da aggravante. Ma posso dire con orgoglio che, uno dopo l’altro, oggi Aroma ha unito dei collaboratori davvero preziosi. Non parlo di persone che si distinguono per le rare e ricercate competenze e specializzazioni professionali, ma che credono nell’Azienda in cui lavorano. Parlo di persone appassionate, diligenti, che lavorano col sorriso e responsabili dei loro compiti. Ognuno di loro è un pezzo fondamentale dell’intero progetto. Nessuno è completo da solo, ma solo se parte di un insieme. Paragono spesso un’azienda al corpo umano. Ognuno dei membri rappresenta simbolicamente un organo. Ognuno di questi organi ha delle funzioni vitali, che lo caratterizzano e rendono unico, e ha dei compiti ben precisi da svolgere, che solo lui può fare, in base alle competenze specifiche acquisite, con il massimo delle prestazioni possibili. Ogni organo, nello stesso tempo interagisce anche con le altre parti. Se ognuno di essi funziona bene in assoluto e nell’interazione con gli altri, l’organismo intero nel suo complesso è efficiente. Ergo, l’Azienda lavora bene.

Ognuno degli elementi del sistema è fondamentale. Nessuno ha da solo il merito del successo di un’azienda, mai. Ognuno deve dare il suo contributo. In un organismo in cui qualche componente non funziona come dovrebbe, si creano delle disfunzioni, per cui o alcuni elementi lavorano più degli altri, provando frustrazione, oppure il sistema genera disservizi nei confronti degli stakeholder (clienti, fornitori, ecc).

Semplice.

Tutto questo è molto chiaro in Aroma, e la condivisione, l’ascolto, la collaborazione sono per tutti noi pane quotidiano. Siamo una squadra, unita e coesa. Difendiamo l’armonia che si respira nei nostri ambienti, con il dialogo e la collaborazione.

Per me la condivisione è importante, come anche l’ascolto. Mi piace condividere  nuovi progetti, idee, ma anche preoccupazioni, difficoltà, rischi, anche con membri dello staff non strettamente collegate a quegli aspetti specifici. Mi piace conoscere i loro punti di vista, prima di prendere delle decisioni. Mi piace confrontarmi con ognuno di loro, viverli più che posso nella loro quotidianità. Solo così posso comprenderne gli sforzi, e valorizzarne il lavoro. Le decisioni le prendiamo insieme, e quando invece non può essere così, condivido con loro i motivi di quelle decisioni, perché possano accettarla con consapevolezza. Io sono orgogliosa del nostro staff. La forza della nostra Azienda è anche questo. Ognuno di noi si sente parte del progetto. Si vince insieme e si perde insieme. Ognuno è supporto dell’altro. Ci si ascolta, ci si comprende, ci si aiuta. 

Il mio staff è il mio supporto, tante volte ho varcato la porta dell’ufficio, buia per il peso delle responsabilità che porto, ma altrettante volte ho trovato un sorriso che mi desse la forza di voler superare tutto, ancora una volta, insieme.

Voglio raccontare un aneddoto abbastanza recente. 

Avevo un meeting importante il giorno successivo, e mi ero dedicata agli ultimi preparativi per tutta la giornata. Molte cose erano andate diversamente dal previsto, per cui ho dovuto trovare soluzioni alternative perché tutto andasse comunque per il meglio. Stanca nel pomeriggio, ricevo l’ennesima cattiva notizia: l’impresa che avrebbe dovuto occuparsi della pulizia e preparazione degli spazi, non sarebbe venuta. Erano le cinque del pomeriggio e tre piani di uffici da sistemare. Avvilita, comunico la notizia ai ragazzi, a titolo di sfogo, prendo secchio e stracci e inizio a salire le scale per cominciare a pulire io stessa. Dopo la prima rampa di scale, mi volto e trovo tutti loro con scope e palette in mano, che mi dicono “non preoccuparti, ci siamo noi”. 

Voglio cogliere questa occasione per ringraziare la mia squadra, dai ragazzi della produzione, che ogni giorno producono le macchine con cura e passione, ai ragazzi della logistica e qualità, che con ammirevole attenzione e duro lavoro, gestiscono il patrimonio materiale dell’Azienda, con estremo ordine e organizzazione, agli addetti alle vendite, che con grande trasporto portano fuori dalle mura i nostri prodotti e valori, alle ragazze in amministrazione che ogni giorno supportano i venditori e clienti sia nella fase di vendita che in quella post vendita;  ai fornitori che hanno investito con noi e che in noi ripongono hanno estrema fiducia e che sono alle nostre spalle sempre, e tutti coloro che, anche se occasionalmente, collaborano a questo ambizioso progetto, pieno di rischi e di emozioni. Grazie perché senza di voi, nulla di tutto questo grande spettacolo sarebbe stato possibile.

Studio: Diversamente da cinquant’anni fa, il mercato oggi è in costante e continuo cambiamento. Corre così veloce che spesso non riusciamo a stare al passo con le notizie. Avere la presunzione di conoscere la risposta, oppure di sapere esattamente cosa e come fare è un’illusione. Credo sia fondamentale la continua formazione e stimoli, sia per me sia per gli altri membri del team. Un’azienda all’avanguardia ha bisogno di persone all’avanguardia. Investire sulla formazione dello staff significa avere persone motivate e sempre nuove, che affrontano i cambiamenti del mercato con freschezza ed efficienza.

Politica aziendale: Abbiamo avuto sempre una politica commerciale molto rigida. La cosa che abbiamo più a cuore è la tutela del cliente. Non ho mai agito in modo confuso, e non ho mai percorso la strada del “vendo a chiunque basta che fatturo”. Spesso siamo stati noi a scegliere i clienti, più che essere scelti. Purtroppo o per fortuna non siamo gli unici a produrre macchine a cialda, e per fare la differenza, bisogna fare qualcosa di diverso. La diversificazione è necessaria per trovare la propria strada sul mercato. Credo che ci sia lavoro per tutti, ma bisogna trovare il proprio spazio. La tutela del prezzo, il margine del cliente, la soddisfazione del consumatore, la gestione del post vendita, sono tutti punti cardine della nostra politica commerciale. Talvolta ci porta a non vendere, ma dico sempre che è meglio che svendere. Queste scelte, nel breve periodo sembrano penalizzare. Invece posso dire con certezza, che mi hanno aperto porte impensabili. Anche in questi mesi, in cui il mercato sta vivendo un periodo di forte trasformazione, si sono presentate opportunità che qualche anno fa nemmeno avrei immaginato. Intanto i clienti che collaborano con noi, si mostrano soddisfatti e crescono, vendendo i prodotti con passione, perché sentono l’Azienda sempre vicina e possono proteggere i propri ricavi e noi cresciamo anno dopo anno. E spero di fare sempre le scelte giuste per continuare così.

Abbiamo tanti progetti, veramente tanti, a cui stiamo cercando di dare un timing realistico. Ma non posso dire molto a riguardo, altrimenti rovinerei l’effetto sorpresa.

AROMA IN 7 ANNI

Nella breve durata di questa esperienza ho visto il mercato delle macchine da caffè evolversi in modo molto veloce. Quando iniziammo, la vendita del caffè era svolta prevalentemente tramite la formula del comodato d’uso, tecnica molto diffusa e che per almeno vent’anni aveva, insieme alla distribuzione automatica, fatto crescere molte aziende di tutto il territorio nazionale. Chiaramente solo una parte di esse utilizzavano il mono porzionato in cialda. Verso la fine del 2015, quando iniziammo l’attività di vendita, le aziende erano già cresciute, ce ne erano molte che contavano migliaia di comodati. In quella fase potevamo però inserirci come macchina “sostitutiva”, in caso di rimpiazzo di pezzi ormai obsoleti, oppure come “scelta” in caso di conversione dal sistema a capsula o circuito chiuso a quello a cialda. Era necessario offrire una macchina affidabile, ad un prezzo giusto, e magari con un design un po’ più ricercato. In breve tempo creammo la Mini e la Kicco, da un disegno di mio padre, che offriva tutto questo: la prima facile da smontare e molto affidabile, con un’ottima estrazione del prodotto; la seconda che offriva anche un design totalmente diverso da quelle già in commercio. 

Da lì a un paio di anni, il comodato d’uso divenne largamente diffuso, e ciò comportò un abbassamento dei prezzi di vendita del caffè e quindi dei margini. Molti iniziarono a trovare utile venderle le macchine e legare il cliente ad un rapporto di fiducia e servizio di assistenza, più che ad un chip elettronico, che ormai molti avevano imparato a superare home made.

Qui la svolta. Il consumatore, comprando la macchina per sé stesso, prestava molta più attenzione al design e all’estrazione, si informava di più sulle prestazioni della macchina; cercava colori e varianti che si abbinassero alla sua cucina. Da questa esigenza che creammo linee speciali della Kicco (come quella con i pannelli in legno o plexiglass) e soprattutto nasce PLUS, il nostro ancora attuale best seller. Ricordo che la presentammo alla nostra prima fiera Venditalia 2016, simbolicamente il nostro debutto sul mercato. Ricordo l’emozione che provai quando arrivai nel padiglione, correndo attraversavo quei corridoi ampi e costeggiando quegli stand maestosi, che creavano insieme alle luci bianche, un contesto assolutamente surreale. Mi si riempì il cuore quando finalmente scorsi il logo “Aroma” in fondo al corridoio, e vidi il mio stand. L’avevo disegnato, progettato, ne avevo prodotto le immagini e scritto gli slogan, avevo strutturato e impostato graficamente i cataloghi, pensato a come proporre i prodotti. Non avevo dipendenti né potevo permettermi collaboratori, ma la famiglia De Mauro era al completo, come i Power Ranger. E in quel momento tutto ciò che avevo progettato era lì, realizzato, in un angolino remoto del padiglione, tra i colossi del settore e competitors. Non mi domandai se sarei mai arrivata ai livelli degli altri un giorno, ma ero lì, e per la prima volta Aroma c’era.

La vendita al domestico, nel Sud Italia, si diffonde repentinamente, e aprono tantissimi punti vendita al dettaglio. Più un settore cresce, più il mercato richiede prodotti economicamente più accessibili. Nacque così il grande progetto SMART, un gruppo brevettato e innovativo, che ottimizza i tempi di lavorazione e anche di manutenzione. Ricordo che lo stand era pienissimo alla Host del 2017, quando lo presentammo, clienti e colleghi produttori, incuriositi e affascinati dall’innovazione. Mio padre fece un ottimo lavoro, che ebbe un grandissimo successo. Quell’anno iniziò la mia più grande e cara collaborazione. Quella con Lollo caffè, azienda alla quale sono molto legata emotivamente. Ciro ha creduto in noi da subito ed è stata la mia palestra lavorativa. Colgo l’occasione per ringraziare Ciro e Valentina per l’affetto, la stima e la fiducia che mi hanno dimostrato in tutti questi anni, che cerco e spero di meritare sempre.

Dopo soli due anni presentiamo il progetto CUBIC, che supera ogni pronostico. Un successo senza precedenti. Per una serie di motivi, prevalentemente legati alle priorità che mi ero data, CUBIC è stata prodotta solo in pre-serie, ma sarà ripreso presto.

Con quel progetto credo che siamo stati pionieri di un concetto molto forte: la macchina da caffè ormai non è più solo uno strumento di business, dedicato agli esperti, apprezzato per i valori tecnici intrinseci. Ormai c’è bisogno di un oggetto di design. CUBIC ha rivoluzionato il modo di vedere la macchina da caffè, ha reso chiaro a tutti quanto il consumatore avesse l’esigenza di qualcosa di bello, un vero e proprio complemento d’arredo. Ha reso inoltre chiaro che per la bellezza il consumatore era disposto a spendere di più, in contro tendenza a quanto richiesto in quegli anni. Ciò avrebbe permesso alle Aziende produttrici di avere un margine maggiore sul prodotto, da poter investire. 

Ho fatto questo excursus non per ricordare a tutti la storia ben nota di questo settore, ma perché mi è stato più volte chiesto il motivo dei tanti modelli prodotti, in così pochi anni, aspetto che ci ha fortemente contraddistinto dai nostri colleghi produttori. Ho contestualizzato la nascita di ogni modello, ognuno dei quali si poneva come risposta ad una domanda o esigenza del mercato. 

Non ho mai condiviso l’idea di un’Azienda mono prodotto, che in base al giorno al circostanziato incontro tra la domanda e l’offerta, stabilisse il prezzo di vendita. Per troppi anni ho visto listini confusi, trattative poco lineari, contraddizioni commerciali. Ne ho sempre compreso i motivi ma non per questo ne ho condiviso la scelta. Ho sempre voluto coerenza, ho sempre voluto differenziarmi, cercando di offrire a prezzi diversi, anche prodotti differenti, che in concreto offrissero comfort diversi, commisurati al prezzo pagato. Questa politica di coerenza e tutela nei confronti dei nostri clienti e consumatori, è stata dura da costruire, difendere e percorrere. E’ stata la strada più lunga e tortuosa che avessimo potuto scegliere: non essere un semplice conto terzista, ma proprietario di un brand e di un prodotto strumentale e di nicchia e specifico, come la macchina a cialde made in italy per uso domestico. Una focalizzazione rischiosa, ma sono dell’idea che bisogna fare poche cose e fatte bene. Questa scelta mi ha portato a rinunciare a moltissime occasioni di vendita, ma ciò che mi conforta è che ogni anno viviamo una forte crescita, sia in termini numerici sia in termini di fatturato. Non posso che ringraziare per questo i nostri clienti, senza i quali non avremmo mai potuto costruire questa realtà, molto legata al suo territorio, generare in quest’ultimo lavoro e profitto, e soprattutto un progetto lungimirante che appassiona ognuno di noi. Grazie, perché senza il vostro appoggio, i vostri suggerimenti, i vostri consigli, le vostre critiche e incoraggiamenti, non saremmo riusciti ad essere ciò che siamo oggi. 

CONCLUSIONI

Dopo due anni di pandemia che ha dato una spinta enorme alla conversione moka-cialda, il nostro settore vive un periodo di forte ristrutturazione e cambiamento, che mi aspettavo e al quale bisogna essere pronti. C’è bisogno più che mai di innovazione e di progetti nuovi, per rispondere ai continui cambiamenti. Noi abbiamo ben chiaro cosa fare e come procedere, e ogni giorno lavoriamo duramente. Ciò che sicuramente non condivido, è rispondere a periodi di flessione della domanda con l’abbassamento dei prezzi. Fare della “promozione” una strategia costante, credo sia deleteria, per l’Azienda che la applica, per i competitor che non la seguono e per il lavoro di tutti i player in generale, che viene semplicemente snaturato e svilito. Il nostro lavoro ha tanto da raccontare, ha tanto da offrire, e ha veramente tanto da costruire.  Durante il mio percorso lavorativo ho visto molte aziende nascere e produrre macchine da caffè della stessa tipologia, emulando qualche aspetto dei prodotti esistenti, per usare un eufemismo, ma quasi nessuno è riuscito a ritagliarsi fette di mercato rilevanti. Questo mi ricorda che ciò che facciamo non deve essere “scontato” e non deve essere “svalutato”. Il giorno in cui la mia Azienda si trovasse a poter offrire solo il prezzo migliore, sarà un’Azienda che non avrà più nulla da raccontare e che avrà clienti che non sapranno più ascoltare. Sarà solo allora che si potrà definire una qualsiasi azienda, veramente finita.

Il lavoro riempie le nostre vite, gli dedichiamo la maggior parte del nostro tempo, trascurando spesso affetti, passioni, cura per noi stessi. Perché non dargli il giusto valore? Il nostro tempo e le nostre capacità ce l’hanno. E solo noi possiamo comunicarlo e farlo percepire agli altri. Dare valore, innesca un circolo virtuoso, in cui tutte le parti in gioco ne giovano, e il mercato nel suo complesso si arricchisce. Nei momenti più complessi si ci può aprire a collaborazioni, anche tra colleghi, unire le forze e trarre beneficio, creando qualcosa di nuovo e profittevole. Credo che bisogna essere bravi a fare la differenza e non a sovrapporsi, a ritagliarsi la propria fetta di mercato specifica, alla quale si è fin dall’inizio mirati. Sarebbe bello unirsi per portare oltre le nostre porte il made in Italy, un brand senza tempo, che spesso sottovalutiamo. Cambiare orizzonte, aprire la mente a nuove prospettive, essere elastici e polivalenti, ci può dare la possibilità di affrontare anche momenti di trasformazione come questi. Noi ci sentiamo forti e motivati, e continueremo a lavorare in questo senso.

Io sono soddisfatta. Ed è giusto dirselo, è giusto fermarsi e godere anche di ciò che si è costruito, e farne un sorriso. Ci sarà sempre qualcosa che avremmo potuto dire o fare, qualcosa che avremmo potuto anticipare o arretrati da recuperare. Ci saranno SEMPRE. Ma noi non ci saremo per sempre. Ho capito che quando si fa impresa, non arriva mai la parola FINE, non c’è mai un momento in cui si è più liberi e le cose “vanno da sole”, come  spesso sento dire. Quindi tanto vale, fermarsi passo dopo passo e dirci, oggi sei stato bravo, continua così.

Lo dico anche a te che mi stai leggendo. SEI STATO BRAVO. Goditi questo momento, è solo tuo.

 

 

Aroma al Fuorisalone con Iconica

Durante la Settimana del Design a Milano, la nostra Iconica è un elemento imprescindibile.

Anche noi di Aroma saremo presenti nel calendario del Fuori Salone con un evento dedicato alla nostra diva! Con un salto indietro nel tempo, nella vibrante Italia degli anni ’50, tutti gli appassionati di design avranno la possibilità di conoscere la nostra macchina da caffè in cialda di alta gamma e soprattutto di assaggiare il vero espresso napoletano!

Il nostro team sarà lieto di offrirvi un aperitivo d’altri tempi allietato dalla musica degli anni ’50 e ’60 della band Minanthology e con un simpatico photobooth d’ispirazione vintage e paparazzi in cerca di scoop per calarsi ancora di più in quella meravigliosa epoca d’oro!

L’ispirazione per la nostra ICONICA è nata proprio dalla fusione tra il fascino senza tempo del passato e l’innovazione del presente. Questa macchina rappresenta per noi un momento fondamentale, un vero e proprio cambio di stile dove lasciamo forme geometriche e solide, in favore di una sinuosa eleganza. Ogni dettaglio è stato progettato minuziosamente, ogni macchina è come un gioiello prezioso. Iconica, non è solo design, è anche innovazione tecnologia e qualità. Infatti, tutti i componenti utilizzati sono italiani e tutta la fase di progettazione, di disegno, di test e di produzione avviene rigorosamente in Italia. I gruppi meccanici rappresentano una punta di diamante dell’intera linea di produzione, che si distingue per i materiali di altissima qualità.
I prodotti Aroma sono quindi totalmente made in Italy e come sempre l’erogazione del caffè è sempre ai massimi livelli. 

La macchina è stata magistralmente disegnata e progettata da Bruno Cimmino, celebre designer e architetto, si è fatto notare per il suo stile inconfondibile, essenziale e raffinato. Vincitore di numerosi premi e menzioni, alcuni dei suoi lavori sono stati pubblicati su Adi Codex Campania.

Per celebrare, ancora una volta, la nostra creazione, saremo ospitati presso il Coffee Studio Sevengrams a Milano, che ringraziamo di vero cuore per il rapporto di stima e amicizia che ci lega.

Appuntamento il 19 aprile dalle 17:30 al Coffee Studio 7 gr. in Via Valparaiso, 9, Milano, per un evento da veri divi.

Clicca qui per iscriverti all’evento, ti aspettiamo a Milano! 

 

 

Aroma per gli Oceani: Preservare il futuro con la Captain Paul Watson Foundation

Siamo emozionati nel condividere con voi la nostra avventura dedicata alla sostenibilità e al significativo impegno per la salute degli oceani. Iniziamo col ringraziare l’Associazione Domizia, figura chiave nel nostro progetto Plus Ocean, per il suo straordinario impegno a livello locale. Grazie alle sue iniziative, siamo riusciti a contribuire al cambiamento che vorremmo vedere nel mondo, partendo proprio dal nostro territorio.

Plus Ocean rappresenta un passo importante nella nostra strategia di sostenibilità. Si tratta di un progetto che va oltre la consapevolezza ambientale, coinvolgendo attivamente la comunità locale. Collaboriamo con le persone per ridurre gli sprechi, promuovere la gestione responsabile delle risorse e sensibilizzare sulla bellezza e l’importanza della salvaguardia degli ecosistemi. 

Un nuovo capitolo con la Captain Paul Watson Foundation

Oggi siamo entusiasti di annunciare un nuovo capitolo del nostro impegno: il nostro e il vostro sostegno alla Captain Paul Watson Foundation. Questo ente globale ha una storia di successi nella protezione e conservazione degli oceani in tutto il mondo.

Luca Capuano responsabile regione campania

 

Luca, responsabile controllo qualità Aroma e nostro responsabile regione Campania per la fondazione, ha condiviso la sua dichiarazione riguardo a questo nuovo significativo impegno: “La Captain Paul Watson Foundation è all’avanguardia nella difesa degli oceani. Siamo onorati di unire le forze con loro per creare un impatto positivo e duraturo.

 

 

 

 

La Fondazione Captain Watson è rinomata per il suo coraggioso impegno nella lotta contro la pesca illegale, la caccia alle balene e altre attività dannose per gli oceani. La loro flotta di navi è in prima linea nella tutela delle acque e nel contrasto delle attività illegali. Alcune delle immagini che condividiamo qui mostrano il coraggio e la determinazione di coloro che sono impegnati a preservare la vita marina e gli ecosistemi oceanici.

La Forza della Fondazione Captain Watson

“Se l’oceano muore, moriamo anche noi”

CPW

Le immagini mostrano la squadra di volontari e i membri dell’equipaggio mentre operano in mare aperto, lottando per la conservazione degli oceani. Queste testimonianze visive ci spingono a riflettere sull’importanza di sostenere organizzazioni che lavorano incessantemente per preservare il nostro prezioso ambiente marino.

Per conoscere meglio la fondazione, leggi qui.

 

Martina De Mauro project manager aromaMartina De Mauro, co-titolare e project manager Aroma, ha aggiunto la sua prospettiva su questo impegno ecologico: “La sostenibilità è il cuore pulsante della nostra filosofia aziendale. Oltre a offrire prodotti di alta qualità, vogliamo essere attori attivi nel preservare la bellezza del nostro pianeta. La scelta di sostenere la Captain Paul Watson Foundation è un passo cruciale in questa direzione, e siamo determinati a contribuire in ogni modo possibile.

 

 

 

 

Sostenibilità in Azione: oltre la Dichiarazione d’Intenti

Per coinvolgervi nella nostra missione per preservare gli oceani, vi presentiamo una nuova opportunità di fare la differenza. Ora, durante il processo di acquisto, avete la possibilità di donare 1€ al check out per sostenere le iniziative a favore degli oceani. Crediamo fermamente che ogni gesto conti, e insieme possiamo costruire un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

 

Verso un Futuro Oceanico Sostenibile

In chiusura, vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono uniti a noi in questo viaggio per la sostenibilità marina. La lotta per la salute degli oceani è una sfida globale, ma attraverso iniziative significative come quella con Captain Paul Watson Foundation e come Plus Ocean, possiamo costruire un futuro in cui gli oceani continuano a ispirare e a nutrire la vita sulla Terra.

 

Vi invitiamo a seguire il nostro percorso sui social, condividendo la consapevolezza e unendovi a noi nel nostro impegno per preservare gli oceani per le generazioni future.

 

L’Eccellenza Napoletana del Caffè: Aroma e Siag Caffé Uniscono le Forze con Bubu

Nel vasto e sempre affascinante mondo del caffè, spesso le migliori creazioni emergono da collaborazioni e sinergie. È quello che sta accadendo in questo momento con una nuova partnership: Aroma, rinomata per le sue macchine da caffè solide e all’avanguardia, realizzate artigianalmente con materiali premium tutti fatti in Italia, e Siag Caffé, la nota azienda napoletana che dal 2017 produce cialde di alta qualità, hanno unito le forze. Il risultato di questa nuova e importante collaborazione è la macchina da caffè in cialda personalizzata Bubu, interamente progettata da Aroma.

Una Collaborazione che guarda oltreoceano

La collaborazione tra Aroma e Siag Caffé è più di una semplice partnership commerciale, ma anche un simbolo di unità e impegno nell’eccellenza. Aroma è stata scelta da Siag non solo per la sua reputazione di affidabilità e qualità, ma anche per la sua capacità di adattarsi e sostenere la crescente domanda nel mercato internazionale del caffè. L’obiettivo è chiaro: portare l’autentico sapore del caffè napoletano al pubblico globale attraverso una macchina da caffè che unisce la migliore tecnologia con le migliori miscele. La collaborazione con Siag si orienta infatti verso l’internazionalizzazione della cialda, con particolare attenzione al mercato americano, oltre a consolidare la presenza nel mercato nazionale.

La decisione di optare per Aroma come partner tecnico e strategico è il risultato della ricerca di una macchina da caffè affidabile, durevole e personalizzabile, capace di sostenere la crescita del business. Dopo mesi di intenso lavoro, il connubio tra la macchina Aroma e le pregiate miscele di Siag è finalmente stato coronato con successo. Questa collaborazione non rappresenta solo l’unione di due eccellenze, ma anche una porta aperta verso nuove opportunità e orizzonti, con l’obiettivo di offrire il carattere unico del caffè Siag al pubblico internazionale, regalando a ogni tazzina un assaggio autentico della vera tradizione napoletana. 

Bubu: L’Eccellenza in Una Tazzina

Bubu è una macchina da caffè espresso in cialda che sposa la tecnologia e l’affidabilità che caratterizzano le macchine Aroma con la maestria di Siag Caffé nella produzione di caffè di prima qualità.

Ciò che rende Bubu così speciale è la personalizzazione esclusiva creata appositamente per Siag Caffé. 
La macchina è disponibile in quattro varianti colore: blu, rosa, rosso e verde, per accontentare tutti i gusti. Inoltre, date le sue dimensioni ridotte e compatte è facilmente adattabile a tutti gli ambienti, anche quelli più piccoli. 

La presentazione di Bubu ad HOST Milano lo scorso ottobre, a pochi passi dallo stand Aroma, e ha immediatamente suscitato un grande interesse tra i partecipanti. La macchina è stata accolta con grande favore e l’interesse del pubblico è stato immediato. Attualmente, le linee produttive di Aroma sono al massimo della capacità, lavorando per soddisfare la crescente domanda di Bubu. Nel frattempo, Siag Caffé sta concentrando i suoi sforzi sul marketing e sulla distribuzione del prodotto, preparandosi a introdurre Bubu nelle case e nelle cucine degli amanti del caffè in tutta Italia, in Europa e oltreoceano.

La Storia di Aroma: Un Viaggio nel Mondo delle Macchine da Caffè e del Settore Ho.re.ca.

La storia di Aroma per noi non è una semplice pagina del sito dove parliamo delle origini della nostra azienda, per noi è molto di più poichè si intreccia con momenti preziosi della nostra vita familiare e anche della nostra crescita.  La prima parte di questo racconto ha trovato spazio sulle pagine di Vending News, la rinomata rivista specializzata nel settore Ho.re.ca.

 

La nostra gratitudine va alla redazione della rivista Vending News per aver dedicato ampio spazio a raccontare le origini di Aroma, partendo dalla prima sfida intrapresa dal fondatore: nostro padre, un audace imprenditore che ha deciso di confrontarsi con i giganti del mercato, proponendo innovazioni tecnologiche che hanno poi costituito le basi solide su cui si è costruita l’azienda. In un mercato apparentemente saturo, lui ha scelto di alzare l’asticella progettando una macchina da caffè in cialda nuova e qualitativamente superiore agli standard del mercato di allora.

Un’eredità che ci rende orgogliose

Abbiamo raccolto l’eredità di nostro padre con orgoglio e un pizzico di coraggio, scegliendo di seguire le sue orme. Questa decisione non è stata solo un atto di continuità familiare, ma anche un impegno a portare avanti nuove sfide. A fronte di un settore prevalentemente maschile, io e mia sorella Martina, abbiamo scelto l’arduo compito di provare a differenziarci dagli altri non solo attraverso una produzione tecnologicamente avanzata, ma anche attraverso l’introduzione di nuovi modelli che rispondessero a diverse esigenze e inserendo molte varietà di stili e colori.

Il cammino delle nostre macchine da caffè Aroma è ancora lungo, e questa affermazione non è solo una dichiarazione di intenti, ma un impegno tangibile. La determinazione di non fermarci è sostenuta dalla consapevolezza che il successo nel settore richiede costante innovazione, attenzione alle esigenze del mercato e una dedizione instancabile alla qualità. Senza mai dimenticare l’attenzione a tematiche sociali per noi fondamentali, come la sostenibilità, il risparmio energetico, e la salvaguardia di specie a rischio, come per il progetto Plus Ocean, nato in collaborazione con l’Associazione Domizia.

 

La filosofia Aroma

La parola “Aroma” incarna non solo i nostri prodotti, ma anche la nostra filosofia. Aroma non è solo il nome del nostro brand, ma rappresenta l’intenzione di donare un’esperienza sensoriale per ogni tazza di caffè erogata dalle nostre macchine. L’attenzione alla varietà dei modelli e dei colori dimostra la nostra volontà di rivolgerci a un pubblico diversificato, offrendo soluzioni che soddisfano sia gli amanti della tradizione che coloro che cercano un tocco di modernità nel loro caffè quotidiano.

In conclusione, la storia di Aroma è un racconto di coraggio imprenditoriale, di sfide accettate e superate, e di un impegno duraturo per offrire esperienze di caffè straordinarie. Con il passato come guida e lo sguardo rivolto al futuro, continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle macchine da caffè, con la voglia di scrivere ancora molte pagine da aggiungere a questa storia.

 

Per leggere l’intero articolo, clicca qui e per scoprire come andrà a finire, ti consigliamo di leggere il prossimo numero di Vending News!

 

Cateria De Mauro
CEO

 

Il Gruppo Standard: Eccellenza e Innovazione nella Produzione di Macchine per il Caffè

Uno dei passaggi più significativi nella storia di Aroma è stato l’ottenimento del brevetto per il nostro Gruppo Standard. Questo gruppo rappresenta il fiore all’occhiello della nostra intera produzione, risultato di anni di test, ricerca e costante perfezionamento. La nostra insaziabile curiosità e la costante ricerca di eccellenza ci hanno spinto a interrogarci su come assicurare sempre un’erogazione migliore. La risposta si trova nel Gruppo Standard, la soluzione ideale per gli amanti del caffè che cercano qualità, prestazioni superiori e innovazione nella loro esperienza di caffetteria.

La Tecnologia di Punto in Auge: Il Cuore delle Macchine Aroma 

Il Gruppo Standard è il cuore pulsante della nostra linea di produzione Aroma top di gamma. Ogni dettaglio di questo gruppo è stato attentamente progettato e testato per garantire prestazioni ottimali e risultati sorprendenti nella preparazione del caffè.

Ecco le caratteristiche distintive del nostro gruppo standard:

  • Blocco Riscaldamento in Alluminio e Ottone: La combinazione di alluminio e ottone assicura un riscaldamento uniforme e rapido, garantendo che ogni tazza di caffè estratto sia avvolta da un meraviglioso aroma intenso e persistente.
  • Doppio Siluro Ottone: La presenza di due siluri in ottone massiccio permette una distribuzione precisa e costante della pressione, contribuendo a ottenere un ottimo caffè dal gusto equilibrato e corposo.
  • Pressa Cialda Ottone: Il pressa cialda in ottone è stato progettato per estrarre al massimo gli oli essenziali dal caffè macinato, contribuendo a creare un espresso ricco di crema e aroma.
  • Termostato Intervento a 93°C: Il controllo preciso della temperatura è fondamentale per estrarre tutte le sfumature di gusto del caffè. Il termostato a 93°C assicura una temperatura ottimale per un caffè perfetto, senza il rischio di bruciarlo.
  • Termostato di Sicurezza a 145°C: La sicurezza è una priorità. Il termostato di sicurezza a 145°C protegge la macchina da eventuali surriscaldamenti, garantendo un utilizzo sicuro e affidabile.
  • Potenza 400 W: Con una potenza di 400 W, il Gruppo Standard Aroma offre prestazioni robuste, assicurando tempi di estrazione rapidi ed efficienti.
  • Regolazione Chiusura Manuale: La possibilità di regolare manualmente la chiusura consente agli utenti di personalizzare la pressione in base alle preferenze personali, offrendo un controllo totale sulla preparazione del caffè.
  • Sistema a Risparmio Energetico Brevettato: Il nostro sistema brevettato per il risparmio energetico garantisce un impatto ambientale ridotto senza compromettere la qualità del caffè. Un passo avanti verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.

La Versione HORECAROMA: Eccellenza in Ottone

Per coloro che perseguono la massima eccellenza in termini di qualità e prestazioni, siamo lieti di presentare la versione completamente realizzata in ottone del nostro Gruppo Standard, appositamente concepita per la nostra esclusiva linea HORECAROMA. Questa variante si distingue per un’erogazione straordinariamente cremosa e una stabilità termica superiore, risultato di un attento studio sulle forme e i materiali impiegati.

Il Gruppo Standard incarna in modo impeccabile la nostra filosofia aziendale e la nostra storia, offrendo ai nostri clienti l’esperienza di caffè definitiva, ora anche nel comfort del proprio domicilio. La presenza di questo Gruppo nelle nostre macchine Aroma assicura un viaggio sensoriale senza eguali, tazza dopo tazza, regalando momenti indimenticabili e un aroma avvolgente che delizia i sensi.

Il Caffè Decaffeinato Carditello di Aroma: Una Scelta di Gusto e Benessere

Sei un amante del caffè, ma il tuo desiderio di goderti un cremoso espresso si scontra con la necessità di limitare il consumo di caffeina? Se hai esplorato il vasto mondo delle miscele tradizionali senza trovare quella giusta per soddisfare il tuo palato esigente, è giunto il momento di scoprire il Caffè Carditello Decaffeinato di Aroma. Questa opzione straordinaria ti offre la possibilità di assaporare la massima qualità senza rinunciare al gusto ricco e intenso dell’espresso tradizionale.  Con un focus sulla qualità e sul gusto autentico, questa miscela offre un’esperienza soddisfacente che si distingue dalle altre opzioni sul mercato. Approfondiamo insieme i motivi per abbracciare questa scelta di gusto e benessere.

Il Caffè Decaffeinato e i suoi Benefici

La decisione di optare per il caffè decaffeinato non è solo una questione di preferenza personale, ma anche di benessere e salute. Il Caffè Carditello Decaffeinato di Aroma si distingue per essere una fonte ricca di antiossidanti e vitamine, oltre a essere ipocalorico. Questa bevanda offre un modo delizioso per godersi il piacere del caffè senza gli effetti collaterali legati all’eccesso di caffeina, come tachicardia, nervosismo e insonnia. Inoltre, il processo di decaffeinazione attuato con maestria da Aroma preserva la qualità del caffè, offrendoti un’esperienza senza compromessi.

Il Gusto Autentico dell’Espresso: Meno Caffeina, Più Soddisfazione

Il Caffè Carditello Decaffeinato di Aroma è il risultato di una miscela attentamente sviluppata con meno dello 0,1% di caffeina. Questa percentuale minima consente di mantenere il gusto autentico e appagante dell’espresso tradizionale. La magia inizia dalla selezione scrupolosa dei chicchi più pregiati, che vengono sottoposti a un processo di decaffeinazione accurato per preservare al massimo il profilo aromatico e gustativo. Il connubio di sapore e leggerezza rende questa miscela irresistibile anche per i palati più esigenti.

Un Impegno per la Qualità e la Sostenibilità

Il Caffè Carditello Decaffeinato di Aroma non è solo una bevanda, ma un impegno. Un impegno per la qualità e la sostenibilità che sentiamo ogni giorno di più. Ogni tazza di questo caffè decaffeinato è una dichiarazione di apprezzamento per il buon gusto e la consapevolezza ambientale. Aroma si impegna a garantire che ogni fase, dalla selezione dei chicchi al processo di decaffeinazione, rispetti gli elevati standard di qualità e sostenibilità che contraddistinguono l’intero processo di produzione di Aroma. caffè decaffeinato carditello aroma

Una Scelta Che Abbraccia il Mondo: Sapore Senza Compromessi

Il Caffè Carditello Decaffeinato di Aroma è più di una bevanda; è un’esperienza che abbraccia il mondo. Ogni sorso è un invito a un viaggio sensoriale che va oltre la semplice degustazione del caffè. La tua scelta di consumare questo caffè decaffeinato è una scelta consapevole per il benessere del tuo palato e per l’ambiente. Fai la differenza mentre ti godi il gusto autentico dell’espresso senza compromessi. In conclusione, immergiti in un mondo di piacere del caffè con il Caffè Carditello Decaffeinato di Aroma. Ogni tazza è una celebrazione della qualità e della sostenibilità. Scegli il benessere per te e per il mondo che ti circonda. Puoi trovare il tuo caffè decaffeinato preferito sempre sul nostro shop online, clicca qui per saperne di più! Buona degustazione!

Un anno strepitoso per Aroma solo grazie a voi!

Carissimi amici di Aroma,

In questo magico periodo dell’anno, desideriamo dedicare un momento speciale a ciascuno di voi per esprimere la nostra gratitudine e augurarvi un Felice Natale e un Anno Nuovo ricco di soddisfazioni!

Il 2023 è stato un viaggio straordinario per Aroma, e il merito di ogni successo va a voi, i nostri incredibili clienti. Insieme abbiamo esplorato nuovi orizzonti e diffuso il gusto unico delle nostre macchine da caffè in cialda.

Grazie al vostro supporto, il nostro brand ha varcato le frontiere, conquistando appassionati di caffè in ogni angolo del mondo. 

Siamo entusiasti di condividere con voi i seguenti importanti sviluppi: 

  • abbiamo registrato un aumento del fatturato di oltre il 40% all’estero
  • abbiamo attivato la distribuzione esclusiva in Qatar, in Corea, in Svizzera e a Panama
  • abbiamo raddoppiato gli ordini sul nostro shop
  • la nostra squadra è cresciuta ulteriormente: abbiamo potenziato il team marketing e la rete commerciale. 
  • abbiamo realizzato, sviluppato e presentato la nostra nuova linea dedicata al settore Ho.re.ca. 
  • abbiamo lanciato a Host Milano la nostra Iconica, la nuova macchina di casa Aroma, il nostro nuovo prodotto di punta
  • Abbiamo attraversato il mondo partecipando a Horecava ad Amsterdam, al Sigep di Rimini, alla fiera Anuga a Colonia e a Host Milano
  • abbiamo esteso la nostra presenza aprendo nuovi mercati in Australia e Nuova Zelanda.
  • è nata una bella e nuova sinergia con SIAG  per il progetto della nuova macchina Bubu
  • Abbiamo realizzato progetti speciali come la limited edition Plus Cuore azzurro per omaggiare il terzo scudetto del Napoli, la collaborazione con l’associazione Domizia e il lancio della Plus Ocean, una versione speciale della nostra macchina da caffè in cialda per sostenere la salvaguardia della tartaruga Caretta Caretta, dimostrando il nostro impegno sociale e ambientale, e infine il progetto della Plus Italia
  • è stata rinnovata la certificazione ISO 9001, perché la qualità è sempre una nostra priorità
  • abbiamo festeggiato il primo anno nella nostra nuova sede, un capitolo significativo nella nostra crescita e successo.

In questo spirito natalizio, auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale sereno e luminoso, colmo di amore e di momenti speciali attorno alla tavola imbandita. Possa il prossimo anno portare nuovi successi, nuove esperienze e tante tazze di caffè ad accompagnare ogni vostro momento.

Grazie ancora per un anno straordinario vissuto insieme. Con affetto, vi auguriamo un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!

A presto,

Il Team Aroma

Aroma, Un Esempio di Eccellenza nella Difesa dell’Ambiente e della Tartaruga Caretta Caretta

Nel panorama aziendale, poche realtà possono vantare un impegno così concreto e tangibile nella salvaguardia dell’ambiente come Aroma, e questo impegno ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento. 


Domizia Caretta Fest 2023

Durante la prima edizione del Domizia Caretta Fest 2023, tra le molte personalità di spicco nel mondo dell’ambiente, siamo stati onorati di ricevere un premio speciale per il nostro costante impegno nella difesa dell’ecosistema marino e, in particolare, per la salvaguardia della tartaruga Caretta Caretta. 

 

La cerimonia si è tenuta nell’Auditorium del Centro di Aggregazione di Castel Volturno con la presenza del Sindaco, Luigi Petrella, di Giovanni Sabatino, Presidente dell’ente RNR, Francesco Maisto, Presidente del parco regionale Campi Flegrei e dell’Assessore al turismo della regione Campania Felice Casucci.
Sono intervenuti, inoltre, Vincenzo Ammaliato (Presidente Associazione Domizia), Leda Tonziello e Nicola Campomorto (referenti del progetto di monitoraggio della caretta caretta), Marecello Giannotti (referente del progetto di monitoraggio del Fratino), Salvatore Tronchillo (vice presidente nazionale sib confcommercio) e Ferdinando Boero (Presidente della fondazione Dohrn). L’evento è stato moderato da Alessio Usai (direttivo Associazione Domizia).

 

Insieme ad Aroma sono stati premiati: Fulvio Maffucci (stazione zoologica Anton Dohrn), Vittorio Fusco (ente RNR), Nello di Costanzo (Tgr Campania), Antonio Pisani (Ansa), Pasquale Raicaldo (Repubblica), Adriano Latte (Air Patria).

 

Il nostro impegno per l’ambiente

La nostra dedizione all’ambiente non si limita alle teorie o alle strategie aziendali sulla carta, ma si traduce in azioni concrete e quotidiane. Ogni fine settimana, il team di Aroma si impegna attivamente nella pulizia delle spiagge del litorale Domizio, in collaborazione con l’Associazione Domizia. Questa partnership non solo dimostra il nostro impegno sociale, ma sottolinea anche la sinergia tra il settore privato e le organizzazioni no profit per affrontare le sfide ambientali.

 

La tartaruga Caretta Caretta, specie a rischio di estinzione, ha trovato in Aroma un vero alleato. La nostra azienda ha adottato pratiche ecocompatibili e sostenibili, riducendo al minimo l’impatto ambientale delle nostre attività. Dai processi produttivi all’imballaggio, ci impegniamo a ridurre la nostra impronta ecologica, contribuendo così alla conservazione delle specie marine e dell’ecosistema marino in generale.

 

Il premio ricevuto rappresenta un riconoscimento di tutti gli sforzi fatti finora e un incoraggiamento a continuare sulla strada della sostenibilità. Aroma vuole essere un esempio tangibile che dimostra come le aziende possano avere successo senza compromettere l’ambiente.

 

Questo riconoscimento non è solo nostro, ma di ogni membro del team Aroma che ha dedicato tempo e risorse per garantire un futuro più sano per il nostro pianeta. In un contesto in cui la sensibilizzazione ambientale è fondamentale, Aroma si pone in prima linea, dimostrando che le imprese possono svolgere un ruolo cruciale nella costruzione di un mondo più sostenibile.

 

Guardando al futuro, continueremo a innovare e adottare pratiche sempre più sostenibili, lavorando con determinazione per preservare l’ambiente e proteggere le specie in pericolo come la tartaruga. Con il nostro impegno costante, speriamo di ispirare altre aziende a seguire il nostro esempio e a fare la loro parte nella tutela del nostro prezioso pianeta.

Leggi qui il nostro impegno per la sostenibilità e scopri la nostra filosofia aziendale.

La nostra CEO alla Federico II di Napoli per il Corso di Management del Patrimonio Culturale

Nel cuore di Napoli, presso l’Università Federico II, oggi si è svolto un incontro unico e avvolgente che ha trasformato le aule della facoltà di economia in un viaggio attraverso il profumo dell’innovazione e il gusto del successo imprenditoriale. La protagonista di questo evento straordinario? La nostra carismatica CEO, Caterina De Mauro, che ha tenuto una lezione nel contesto del corso di Management del Patrimonio Culturale.

Aroma ha portato la propria storia e il proprio successo a condividere il palcoscenico con la ricca tradizione culturale di Napoli. La lezione ha permesso agli studenti di immergersi nel mondo della nostra azienda, non solo attraverso una tazza di caffè, ma anche attraverso la narrazione di una storia imprenditoriale affascinante.

Durante la lezione, Caterina De Mauro ha guidato gli studenti attraverso i momenti cruciali della storia di Aroma, dagli inizi fino a diventare un punto di riferimento nel panorama delle macchine da caffè in cialda, illustrando i principali concetti di economia applicata al caso Aroma. Ha condiviso aneddoti e sfide affrontate lungo il percorso, sottolineando l’importanza di mantenere una visione chiara e un impegno costante per la qualità e l’innovazione.

Ma non si è trattato solo di una panoramica sulla storia dell’azienda. Caterina De Mauro ha offerto uno sguardo approfondito sulla struttura interna di Aroma, mostrando come le decisioni strategiche, la gestione delle risorse e l’attenzione al cliente abbiano contribuito al successo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare i dettagli del processo produttivo e di comprendere come la cultura aziendale abbracci la creatività e la sostenibilità.

Aroma è diventata oggetto di studio, un esempio tangibile di come la passione, la dedizione e una visione innovativa possano plasmare il destino di un’organizzazione. Gli studenti sono stati ispirati a considerare il patrimonio culturale anche in termini di imprese dinamiche che contribuiscono al tessuto culturale e economico.

L’incontro alla Federico II si è concluso con una sessione interattiva in cui gli studenti hanno potuto porre domande e condividere le proprie riflessioni. Trasformando la sua lezione in una deliziosa miscela di cultura, storia e imprenditorialità, la nostra CEO ha incoraggiato gli studenti a coltivare la loro passione, sostenendo che ogni impresa ha il potenziale di diventare una storia da raccontare.

Per il tuo Natale scegli le idee regalo Aroma

Le prime luci sono finalmente accese, qualcuno ha già addobbato l’albero e i più romantici hanno già scritto la propria wishlist. 

Se tu, invece, rientri nella categoria degli indecisi siamo qui per consigliarti le idee regalo firmate Aroma per doni belli, di qualità e adatti a tutte le tasche.
Dai un’occhiata qui!

 

Warm Xmas

Per i budget più piccoli e soprattutto per chi possiede già una macchina da caffè in cialde ecco il regalo che ti salva: la nostra mug firmata Aroma con il portafiltro di ricambio e in omaggio due pack a scelta tra le nostre tisane. Una calda coccola per le persone che ami. 

 

Milky Xmas

Per gli amanti del cappuccino ti consigliamo il nostro Montalatte con la tazza Aroma in omaggio per ottenere un latte schiumoso come al bar ma con il comfort di casa. Bello, no?

 

Xmas on the road

Pensa al tuo amico viaggiatore, che non ama fronzoli e non ha bisogno di nulla. Quale potrebbe essere l’idea regalo adatta?
Non temere, abbiamo la soluzione anche per questo: la nostra macchina da caffè in cialda E.GO, la più piccola di casa facilmente trasportabile e ideale per campeggiatori, camperisti e gli amanti dell’avventura. Nel set è inclusa anche una delle nostre tisane in omaggio.  

 

Golden Xmas

Infine, per gli amanti del lifestyle e dell’home decor il regalo ideale è la nostra Plus Gold, la macchina da caffè che si fa notare con l’erogazione migliore che c’è!
Nel pack saranno presenti anche due tazzine Aroma in omaggio. 

 

Un’idea per ogni personalità e per ogni tasca, seguici anche sui social per scoprire tutte le novità del mondo Aroma.

A presto!

 

VENDING NEWS parla di noi e della nostra ICONICA

Il magazine online leader di settore, Vending News, ha dedicato un articolo alla nostra Iconica

Iconica è la nostra nuova macchina da caffè in cialde che coniuga il meglio dell’innovazione tecnologica, anni di ricerca e design minimal e tutto rigorosamente made in Italy.
La macchina è stata progettata dal designer Bruno Cimmino, per noi sinonimo di garanzia e unicità.

Siamo molto fieri del percorso della nostra azienda in questi anni e siamo ancora più felici quando la qualità del nostro lavoro viene riconosciuta spontaneamente da nomi autorevoli del nostro settore.

Le novità non sono ancora finite, continuate a seguire Aroma sul nostro blog e sui nostri canali social: Facebook e Instagram

Per leggere tutto l’articolo clicca qui

Cialde o Capsule? Il Dilemma del Caffè tra Sostenibilità e Gusto

Il mondo del caffè offre molte opzioni, ma la scelta principale è tra cialde e capsule. Questo dilemma coinvolge gli amanti del caffè che devono navigare tra le varie offerte senza comprenderne appieno le differenze.

Differenze dei Materiali: Impatto Ambientale e Compatibilità

La prima distinzione significativa tra cialde e capsule riguarda l’aspetto ambientale. Mentre le cialde sono compostabili e biodegradabili, grazie al loro involucro di carta, le capsule presentano un problema di riciclabilità. Le capsule, realizzate in alluminio e plastica, si accumulano nei rifiuti indifferenziati, con oltre un miliardo di esse consumate ogni anno solo in Italia. Questo comporta un impatto ambientale significativo, con circa 12 mila tonnellate di capsule che finiscono in discarica.

Inoltre, la forma variabile delle capsule può causare incompatibilità con alcune macchine da caffè, rendendo la scelta della cialda più versatile. La cialda, caratterizzata da una forma tonda e piatta indipendentemente dalla marca, si adatta a tutte le macchine da caffè, offrendo praticità e compatibilità universale.

Che Bevande si Possono Ottenere?

Le capsule, grazie alla loro costruzione versatile, consentono di preparare una vasta gamma di bevande, dall’espresso ai cappuccini. Tuttavia, l’involucro plastico può rilasciare sostanze tossiche a contatto con il calore. D’altra parte, le cialde offrono caffè di alta qualità, come arabica o mono origini, e permettono di preparare tisane e caffè aromatizzati. Ad oggi, non supportano ingredienti solubili come il latte in polvere o concentrati di bevande sotto forma di polvere.

La differenza qualitativa tra le due opzioni è evidente, con le cialde che non nascondono il vero sapore e la qualità del caffè, a differenza delle capsule che possono mascherare il gusto originale con l’aggiunta di miscele inferiori.

capsule caffè

Il Loro Funzionamento: Praticità e Utilizzo

Il modo in cui cialde e capsule vengono utilizzate è un altro punto di divergenza. Le capsule vengono inserite nelle macchine, dove l’acqua sotto pressione eroga il caffè attraverso un foro apposito. Le cialde, d’altra parte, vanno inserite nel portafiltro della macchina, dove l’acqua attraversa la superficie porosa del caffè pressato, creando una bevanda calda che scorre direttamente nella tazza. La rimozione delle cialde è manuale, mentre le capsule vengono espulse automaticamente o manualmente in un serbatoio dedicato.

Il Prezzo di Cialde e Capsule: Un Fattore Determinante

Infine, il prezzo gioca un ruolo fondamentale nella scelta tra cialde e capsule. Le cialde tendono ad essere più convenienti, con costi al chilo che possono essere notevolmente inferiori rispetto alle capsule. Le macchine a capsule, d’altra parte, spesso presentano un costo iniziale inferiore, grazie alla produzione in paesi a bassi costi come la Cina. Le macchine a cialde, prodotte spesso in Italia meridionale, beneficiano di materiali di qualità e di una tecnologia di estrazione più complessa.

Quindi, sebbene cialde e capsule possano sembrare simili superficialmente, le loro differenze sono evidenti. La scelta tra le due opzioni dipende dalle preferenze personali, dal rispetto per l’ambiente e dalla ricerca di una qualità del caffè superiore. In un contesto in cui la sostenibilità e la salute giocano un ruolo sempre più importante, le cialde emergono come una scelta consapevole e rispettosa dell’ambiente.

La scelta di Aroma

cialde caffè

Per tutte le ragioni precedentemente esposte, la nostra azienda ha da sempre fatto una scelta consapevole, orientandosi verso la produzione di macchine da caffè che utilizzano cialde anziché capsule. La nostra decisione è stata guidata dalla volontà di offrire non solo un’esperienza di caffè superiore in termini di sapore e qualità, ma anche di abbracciare una filosofia di sostenibilità ambientale.

Scegliere di produrre macchine da caffè compatibili con le cialde è una testimonianza del nostro impegno per ridurre l’impatto ambientale negativo. Le cialde, biodegradabili e compostabili, si integrano perfettamente con la nostra visione di promuovere pratiche ecocompatibili e di preservare il nostro prezioso ecosistema.

 

La nostra decisione non è solo motivata dal rispetto per l’ambiente, ma anche dalla consapevolezza della qualità del caffè che le cialde offrono. Con una gamma di miscele pregiate siamo fieri di offrire ai nostri clienti un’esperienza gustativa autentica, senza compromessi sulla qualità del caffè.

In un mondo in cui la scelta di prodotti sostenibili e di alta qualità sta diventando sempre più importante, crediamo che offrire macchine da caffè in cialda sia una risposta adeguata alle esigenze dei consumatori consapevoli. Continueremo a perseguire questa strada, contribuendo a promuovere un modo più sostenibile e appagante di godere del nostro amato caffè, una tazza alla volta.

Montalatte, perché preferirlo alla lancia vapore?

Ammettiamolo, una delle piccole gioie del mattino è svegliarsi ed assaporare il dolce sapore di un cappuccino, schiumoso e cremoso. Da amanti delle colazioni e del buon caffè abbiamo sviluppato un montalatte pratico e funzionale per montare ogni tipo di latte con un solo click.

Se sei ancora indeciso ed hai dei dubbi se sceglierlo rispetto ad una macchina da caffè con lancia vapore questo è l’articolo che fa per te.

Il montalatte Aroma

Che sia un cappuccino o solo latte potrai sbizzarrirti creando ogni giorno una bevanda diversa. Infatti, grazie alle sue caratteristiche, potrai:

  • Scegliere la temperatura: potrai montare il latte a schiuma, sia caldo che freddo, e combinarlo con il caffè cremoso preparato con la tua macchina Aroma. Questo ti permetterà di usare il montalatte anche in periodi caldi, per creare bevande o cappuccini freddi. Un’opzione che con le macchine combinate non è possibile, perché per montare il latte hanno bisogno del vapore caldo della lancia (streamer).
  • Metterlo ovunque: il nostro montalatte non è solo un elemento di design disponibile in due eleganti colorazioni. È davvero pratico grazie alle sue piccole dimensioni, che ti consentiranno di lasciarlo sia esposto sul piano della tua cucina o di riporlo in un mobile.
  • Lavarlo con facilità: il montalatte Aroma è uno dei pochi in commercio con il bicchiere in vetro temprato sganciabile e lavabile in lavastoviglie.
  • Creare una schiuma altissima: abbiamo cercato di proporvi un prodotto che sia in grado di creare una schiuma non solo alta, ma anche cremosa.

Quali sono gli svantaggi della lancia vapore rispetto al montalatte?

Utilizzare la lancia vapore integrata alla macchina da caffè piuttosto che il montalatte ha i seguenti svantaggi:

  • Costi: la lancia vapore di solito risulta costosa, ed è solo presente su a macchine da caffè ingombranti, mentre il montalatte ha un prezzo decisamente inferiore.
  • Facilità di utilizzo: con la lancia vapore, per ottenere un’ottima schiuma, bisogna avere una buona manualità dato che è una tecnica che si impara con corsi specifici dedicati ai baristi professionisti. Il montalatte invece consente di schiumare latte perfettamente in pochi secondi, ti basterà schiacciare un pulsante.
  • Prestazioni: la lancia vapore, presente sulle macchine da caffè in commercio, è sviluppata in una forma depotenziata rispetto a quella delle macchine da bar. Questo dunque non garantisce affatto una buona resa.
  • Pulizia: la lancia vapore non si può smontare per pulirla e spesso, se non pulita bene, è oggetto di ostruzioni di latte che non possono essere rimosse se non da un tecnico specializzato, con procedure a pagamento.
  • Assistenza: Avendo due elettrodomestici separati, non resti mai senza caffè! Qualora avessi bisogno di assistenza per il montalatte, hai sempre intatta la tua amata macchina da caffè. In caso di lancia integrata invece, tutta la macchina va portata in assistenza.

Adesso che abbiamo chiarito ogni possibile dubbio tra i due strumenti per montare il latte non ti resta che scatenare tutta la tua fantasia con una marea di nuove bevande. Sul nostro sito troverai, solo per un periodo di tempo limitato, il montalatte ad un prezzo speciale. Cosa aspetti?

Decalcificare macchina caffè. I 3 errori da evitare.

Decalcificare la macchina del caffè è un’abitudine fondamentale, ma spesso trascurata finché la macchina non inizia a diventare rumorosa e a non estrarre più un buon caffè.

Calcare nella macchina da caffè – Perché dobbiamo pulire la macchina del caffè di casa

Decalcificare la macchina del caffè è importante sia per mantenere in buona salute la nostra macchina, sia per assicurarci che essa sia appropriatamente pulita.

Il primo errore è infatti quello di aspettare troppo a lungo  prima di decalcificare la macchia per la prima volta.

La decalcificazione della macchina da caffè infatti ci assicura, non solo di mantenere la nostra macchina pulita e priva di calcare, ma ne allunga notevolmente la vita, permettendoci di fare ogni giorno del buon caffè, anche per anni, senza dover ricorrere ad inutili (e magari costosi) interventi di riparo e manutenzione.

La formazione di calcare è una normale conseguenza dell’uso dell’apparecchio. L’acqua che andiamo ad utilizzare contiene naturalmente minerali, che a contatto con il boiler, a causa del calore trasmesso, vanno a depositarsi sulle pareti.

Il calcare è il più grande nemico della macchina del caffè, perché è un materiale isolante. Quando si deposita nel boiler va ad isolare termicamente l’acqua dalla resistenza che dovrebbe imprimervi calore. Ciò comporta che l’acqua non raggiunge la temperatura ottimale di estrazione ed il caffè estratto non ha l’aroma e la crema desiderati.  

Inoltre il calcare agisce formando una superficie sulla quale per gli agenti patogeni è più facile depositarsi.  Uno studio fatto da NFS International, cita le macchine da caffè a cui non viene effettuata una pulizia costante come il quinto posto per presenza di germi nella casa, con metà dei serbatoi e boiler testati contenenti lieviti o muffe. Questi organismi possono causare reazioni allergiche o infezioni, quindi è fondamentale pulire appropriatamente e costantemente la propria macchina del caffè.

Può sembrare un’incombenza, ma non preoccuparti perché con i prodotti giusti diventa una pratica semplice e veloce. 

Come decalcificare la macchina caffè

Quindi abbiamo appurato che la macchina va pulita per poterci gustare un buon caffè tutti i giorni senza guasti improvvisi, ma come decalcificare la macchina del caffè?

Per rimuovere il calcare è necessario utilizzare un agente acido che permetta al calcare di sciogliersi e venire disperso.

Ci sono diversi metodi e spesso online vengono consigliati rimedi della nonna che sono poco efficaci, o persino controproducenti perchè vanno a rovinare la tua macchina. È giunto il momento di fare chiarezza. 

Il secondo errore è la scelta del metodo e/o prodotto sbagliato per pulire la nostra macchina dal calcare.

Su come decalcificare la macchina del caffè vengono consigliati due tipologie di procedimenti: quelli a base di prodotti naturali e quelli a base di prodotti chimici, alcuni sono delle vere e proprie leggende, ed altri vanno utilizzati con molta cautela perché possono danneggiare l’apparecchio, o introdurre agenti tossici, ma c’è anche una terza soluzione di cui non parla nessuno, continua a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Cosa usare per decalcificare macchina del caffè?

Decalcificare la macchina caffè con succo di limone

Quella del succo di limone è una vera e propria leggenda, ed oltre a non contribuire in nessun modo alla decalcificazione della vostra macchina, per cui occorrono agenti acidi ben più forti, va ad introdurre elementi organici nel serbatoio, nei tubi, e nel boiler della vostra macchina, che con l’umidità e le alte temperature possono contribuire alla formazione di batteri e muffe. Evitatelo assolutamente.

Decalcificare macchina caffè: bicarbonato

Il bicarbonato è spesso usato per pulire casa, per le sue proprietà anti-odore ed anti-muffa, ma è un agente alcalino. Il calcare, è composto da carbonato di calcio e si scioglie in un ambiente acido. Per questo motivo non è possibile decalcificare la macchina da caffè col bicarbonato. 

Decalcificare la macchina da caffè con aceto

L’aceto è l’agente acido che tutti abbiamo in casa e che il classico rimedio della nonna per pulire fornelli e superfici.
L’aceto è spesso consigliato come decalcificante macchina fai da te, perché grazie alle sue proprietà è in grado di sciogliere il calcare.

Ma decalcificare la macchina da caffè con aceto è davvero una buona idea? Non proprio.

Sebbene l’aceto sciolga il calcare, va anche a rovinare le parti in gomma della nostra macchina, in particolare le guarnizioni, quindi ha poco senso utilizzarlo periodicamente per la manutenzione e pulizia della nostra macchina, in quanto andrà a rovinarne delle componenti fondamentali, accorciandone la vita e causando perdite e guasti.

Decalcificare macchina caffè con prodotti chimici

La maggior parte dei rivenditori di macchine consigliano la decalcificazione attraverso l’utilizzo di specifici prodotti chimici.

Questi funzionano molto bene, ma presentano un grande problema, che poi è la ragione per cui in tanti vanno alla ricerca di prodotti naturali: inseriscono nella macchina sostanze tossiche e potenzialmente nocive, con le quali bisogna stare molto attenti, specie considerando che poi con l’apparecchio andremo a preparare la nostra amata bevanda che gustiamo ogni giorno.

Decalcificare macchina caffè con prodotti naturali specifici

La soluzione di cui nessuno parla sono i prodotti naturali, specificatamente studiati per la decalcificazione e la pulizia della macchina del caffè, ma di cosa si tratta? E perchè nessuno ne parla?

Si tratta probabilmente del miglior decalcificante macchina caffè in commercio, in quanto è a base di acidi naturali – acido melico ed acido citrico per essere precisi – ed oltre ad essere l’unico decalcificante certificato per il contatto con gli alimenti, è anche biodegradabile e rispetta l’ambiente.

Quando Decalcificare la macchina del caffè

Il terzo errore che purtroppo accorcia la vita di molte macchine del caffè, è quello di non essere costanti nella frequenza della decalcificazione della macchina.

La frequenza della decalcificazione è uno degli elementi fondamentali per la longevità della macchina e la qualità del caffè erogato.  Andrebbe rapportato al carico di carico di lavoro della macchina da caffè, e alla durezza dell’acqua.

In ogni caso noi consigliamo sempre di utilizzare acqua confezionata, o a basso contenuto di calcare, e indipendentemente dall’utilizzo che se ne fa consigliamo di decalcificare almeno ogni 3-4 mesi.

Quindi cosa fare in pratica? 

In ogni caso noi consigliamo sempre di utilizzare acqua confezionata, o a basso contenuto di calcare, e indipendentemente dall’utilizzo che se ne fa consigliamo di decalcificare almeno ogni 3-4 mesi.

Quindi cosa fare in pratica? 

  1. In primo luogo, come ti ho appena detto, utilizza acqua confezionata, o a basso contenuto di calcare. Se vuoi sapere se nella tua zona la tua acqua sia dura o dolce lo puoi vedere qui. Questo allungherà notevolmente la vita della tua macchina e ti permetterà di gustare un caffè migliore.
  2. Non aspettare troppo per decalcificare la tua macchina, anche se l’hai appena comprata. Quattro mesi sono più che sufficienti per iniziare ad accumulare calcare.
  3. Decalcifica con regolarità per non avere problemi: ogni 3-4 mesi indipendentemente dall’utilizzo.
  4. Scegli i prodotti giusti. Ad Aroma abbiamo scelto appositamente il CLEANER Aroma perché noi oltre ad essere produttori di macchine da caffè ne garantiamo l’assistenza.
    Dopo aver testato tutti i prodotti sul mercato siamo convinti che il Cleaner Aroma sia la soluzione migliore, sia per qualità del prodotto, che per efficacia della pulizia e sicurezza del consumatore. Inoltre è davvero facile e veloce da utilizzare ed è biodegradabile: quindi ci permette di fare del bene all’ambiente.
  5. Hai già acquistato una macchina Aroma? Segui le istruzioni del manuale d’utilizzo e i nostri video illustrativi e prenditi cura della tua macchina utilizzando esclusivamente il nostro Cleaner, così da poter avere diritto all’assistenza gratuita Aroma.
https://youtu.be/BlErZ2YrSKg
 
Scopri di più sul nostro decalcificante naturale qui.

Che differenza c’è tra l’Aroma PLUS e l’Aroma X?

Ce lo avete chiesto in tantissimi. In questo articolo cercheremo di svelarvi tutte le differenze che ci sono tra l’Aroma PLUS e l’Aroma X.

Gruppo Erogazione

La Aroma PLUS e la Aroma X hanno due gruppi differenti. La prima ha il gruppo standard (in alluminio e in ottone) mentre la seconda il gruppo smart (totalmente in alluminio). Trovi le specifiche tecniche dei due gruppi a questo link: https://macchinearoma.eu/perche-noi

Regolazione

La Aroma PLUS ha la pressione della leva regolabile, grazie al pressa cialda in ottone: ruotandolo verso destra la leva tenderà ad ammorbidirsi, mentre verso sinistra a diventare più rigida.

Ciò vi consentirà di trovare la perfetta pressione in base alla vostra cialda preferita.

Puoi vedere come regolare la leva in questo video:

https://youtu.be/gtReZW9FBTk

La Aroma X invece ha un pressa cialde fisso in alluminio. 

Come si regola quindi la pressione della leva nella Aroma X? Tramite lo spessorino in PET che troverete sul lato della macchina al momento dell’acquisto. Su come si usa lo spessorino. 

In questo video puoi vedere come regolare la leva sui modelli X:

https://youtu.be/Bgqy5wrzi7I

Porta Filtro

Entrambi i modelli hanno il porta filtro smontabile per la pulizia e manutenzione ordinaria. Ruotando il beccuccio verso destra e sollevandolo, potete estrarre il portafiltro con filtro e beccuccio annessi, e procedere alla sanificazione dei pezzi. Per una corretta manutenzione ordinaria, consulta il nostro manuale d’uso a questo link: https://macchinearoma.com/aroma-faq/.
O guarda il video dimostrativo:

https://youtu.be/BlErZ2YrSKg

Tanica

Entrambi i modelli hanno la tanica porta acqua in vetro

Perché il vetro?

  • Facilmente verificabile il livello dell’acqua contenuto.
  • Sempre riutilizzabile, anche per usi diversi.
  • Ecosostenibile, sempre riciclabile.
  • Sanificabile infinite volte.
  • Non rilascia sostanze a contatto con alimenti

Frontale

Ciò che cambia tra i due modelli è l’estetica:

Più colore nella X, più acciaio specchiato nella PLUS. Scegli la versione che più si abbina al tuo arredamento.

Dimensioni

Le dimensioni dei due modelli sono identiche, se non fosse per l’altezza: la PLUS è di 1 cm più piccola.

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento o una recensione!

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Sicuro di non voler procedere all'acquisto?

Inserisci la tua email per avere già pronto il tuo carrello quanto ti riconnetterai.